Il Sindaco di Alghero Mario Conoci ha emesso una Ordinanza (LEGGI) finalizzata alla rimozione e smaltimento del rifiuto in stato di abbandono, relitto dell’imbarcazione da diporto dalla scogliera antistante l’Isolotto della Maddalenetta al fine di provvedere nel più breve tempo possibile e comunque entro e non oltre 20 (venti) giorni dalla notifica della presente ordinanza, a propria cura e spese:
1. Alla messa in sicurezza e alla rimozione del relitto dell’imbarcazione da diporto denominata “Sbilenca”, iscritta al n. 1IM1534/D di RR.II.DD. di Circomare Sanremo, incagliata sull’Isolotto della Maddalenetta in data 21.03.2008, previa acquisizione delle autorizzazioni previste dalla normativa in vigore e mediante ricorso a ditta regolarmente autorizzata;
2. Alla demolizione, smaltimento e certificazione dei rifiuti prodotti secondo normativa di legge presso un centro di raccolta autorizzato e alla cancellazione dal Registro delle imbarcazioni da diporto, avendo cura di consegnare anche i documenti di proprietà e licenza di navigazione;
3. Alla comunicazione al Servizio Ambiente del Comune di Alghero, via Sant’Anna 38, Alghero, l’avvenuta esecuzione di quanto ordinato, con produzione di tutta la relativa documentazione di avvenuta esecuzione, al fine di consentire l’effettuazione
delle opportune verifiche da parte dei competenti organi di controllo.
AVVERTE
Che, nel caso di inottemperanza a quanto previsto dalla presente ordinanza, si procederà all’esecuzione d’ufficio in danno dei soggetti obbligati ed al recupero delle somme anticipate da questa Amministrazione.
E’ il passo ultimo prima che si proceda in maniera definitiva alla rimozione del relitto, sulla scogliera dal lontano 2008, esattamente dal 21 di Marzo.
Oggi il fatto è stato riproposto alla ribalta della cronaca dal giornalista Giampaolo Barcelloneta Frulio, che con il suo programma on line Agente 0010 si è chiesto a più riprese il motivo della mancata, ad oggi, rimozione. E persino le immagini di un grande professionista, comandante pilota di elicottero, responabile “Star Work Sky Sardegna, l’Algherese Andrea Baccanti, che oggi ha scattato delle meravigliose foto aeree che inquadravano la fantastica The World in rada, pescando al contempo il relitto della Maddalenetta, di fatto hanno riacceso il faro sulla questione.
Ma su tutto, a nostra precisa domanda è stato molto chiaro ed esaustivo l’Assessore Andrea Montis, oggi impegnato nel G20 spiagge ad Arzachena. Ci parla dell’Ordinanza del Sindaco, di cui abbiamo dato conto, e non si tira indietro neanche nell’affermare che la pratica non solo sta seguendo l’iter amministrativo dovuto, ma ora gli è stata impressa una accelerata, grazie al Finanziamento Regionale di 40mila euro. “Ho collaborato in questi anni con la locale Capitaneria di Porto valutando diverse soluzioni che hanno consentito di quantificare l’intervento sostitutivo e di richiedere all’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente il finanziamento necessario- afferma l’Assessore Montis (LEGGI). Ora decorsi i termini previsti nell’ordinanza sindacale- ci conferma – l’amministrazione procederà con una bando di gara pubblico, dove chi ha mezzi e competenze, si proporrà alla rimozione del relitto”.
Si fa persino sfuggire una data ( roba da nodo al fazzoletto) ben oltre la fine dell’Estate, e si ipotizza che l’iter si possa concludere entro il mese di ottobre. Uno schiocco di dita, se solo si pensa che quel relitto è li appoggiato sulla scogliera da ben 15 anni.
Quel che è certo è che l’Amministrazione in caso di proprietà inadempiente, si accollerà l’onere, ma si rivarrà sul proprietari in termini di legge, perché “Sbilenca di Sanremo”ad Alghero c’è davvero da troppo tempo, e o con tagli speciali, o con trasporto galleggiante da quel punto sparirà. Parola di Andrea Montis Assessore all’ambiente del comune di Alghero.