Venerdì 29 Settembre, aggiornato alle 17:07

Sensibilizzazione ambientale, la Guardia Costiera di Alghero organizza incontri con le scuole

Sensibilizzazione ambientale, la Guardia Costiera di Alghero organizza incontri con le scuole

Nella giornata di venerdì 25 novembre ha avuto inizio l’attività divulgativa, organizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, volta a promuovere l’importanza della ecosostenibilità. Gli incontri, calendarizzati a favore delle Scuole primarie, termineranno nel prossimo mese di Gennaio e vedranno la partecipazione di circa 320 alunni, in 7 giornate diverse, presso la sede dell’Area Marina protetta di Capo Caccia Isola Piana.
In particolare, il ciclo di conferenze, predisposte nell’ambito del progetto di sensibilizzazione ambientale denominato Plastic Free, persegue l’obiettivo di promuovere una più ampia e diversificata diffusione dei messaggi di educazione ambientale in materia di lotta contro la dispersione delle microplastiche nell’ambiente marino e costiero. A tal fine, l’attenzione degli alunni sarà indirizzata sulle tematiche riguardanti i comportamenti quotidiani da adottare e le misure necessarie per ridurre la dispersione delle plastiche nell’ambiente.

Come accaduto nel primo incontro tenutosi lo scorso venerdì, in tali occasioni, gli alunni potranno inoltre visitare la sede del Parco di Porto Conte nonché vedere da vicino le motovedette della Guardi Costiera di Alghero ormeggiate presso i pontili del Tramariglio.

Lo scopo fondamentale dell’iniziativa spiega il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero Giuseppe TOMAI è quello di coinvolgere le nuove generazioni verso una crescente consapevolezza ambientale quale elemento imprescindibile per la salvaguardia di ecosistemi marini di assoluto pregio come quelli della riviera dei coralli.

Al fine di promuovere regole di buona condotta per la riduzione del materiale plastico, si suggerisce la consultazione delle apposite linee guida pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al seguente link

https://www.mite.gov.it/pagina/iosonoambientelineeguidaematerialiplasticfree
.

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi