Venerdì 18 Luglio, aggiornato alle 21:41

Emergenza Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) in Sardegna Il CSA: “Subito indennizzi regionali, deroga al pascolamento e chiarezza sulla diffusione”

Emergenza Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) in Sardegna  Il CSA: “Subito indennizzi regionali, deroga al pascolamento e chiarezza sulla diffusione”

Sassari, 27 giugno 2025 – Il Centro Studi Agricoli Sardegna prende atto con forte preoccupazione dell’avvenuta conferma dei due  casi di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD) in Sardegna. Si tratta di una malattia virale infettiva altamente contagiosa che colpisce i bovini, con effetti devastanti sia sul piano sanitario che su quello economico.

A fronte di questa emergenza, l’Associazione anche a seguito della partecipazione al comitato veterinario della asl 1 Sassari insieme alle altre 4 associazioni agricole, ha elaborato e presentato una proposta dettagliata di schema di indennizzo per gli allevatori colpiti e con capi abbattuti coattivamente dai servizi veterinari  , integrando quanto già previsto a livello nazionale dal Decreto Legislativo 136/2021, che contiene parametri di indennizzo nettamente inferiori ai prezzi di mercato, e richiedendo alla Regione Autonoma della Sardegna l’utilizzo di fondi propri per una risposta economica immediata e coerente con la gravità della situazione.Preso atto che in data 25 Giugno i servizi veterinari della asl di Nuoro hanno proceduto ad abbattere esclusivamente i capi risultati positivi al virus ( circa 12 capi) e che le richieste di risarcimento devono essere inoltrate entro 30 giorni da parte dell allevatore alla regione

📌 Griglia indennizzi proposta dal Centro Studi Agricoli Sardegna

Importi unitari per capo abbattuto, con integrazione regionale + quota 40% per mancato reddito

Categoria animale

Indennizzo base (€)

+ 40% mancato reddito (€)

Totale pro capite (€)

Bovino adulto non iscritto albo genealogico

1.400

560

1.960

Bovino adulto iscritto albo genealogico

2.000

800

2.800

Toro non iscritto albo genealogico

3.000

1.200

4.200

Toro iscritto albo genealogico

4.500

1.800

6.300

Manza non iscritta albo genealogico

1.300

520

1.820

Manza iscritta albo genealogico

1.700

680

2.380

Vitello fino a 12 mesi non iscritto albo genealogico

450

180

630

Vitello fino a 12 mesi iscritto albo genealogico

600

240

840

Nota bene: Gli importi sono comprensivi della quota per il mancato redditoderivante da fermo biologico, perdita di produzione e cicli interrotti. L’indennizzo proposto si intende integrativo a quanto previsto dal D.lgs. 136/2021.

🗣️ Dichiarazione del Presidente Tore Piana:

“È fondamentale – ha dichiarato Tore Piana, Presidente del Centro Studi Agricoli – capire entro pochi giorni il grado di diffusione del virus in Sardegna. Abbiamo piena fiducia nei servizi veterinari pubblici della Sardegna, che sono tra i più competenti e specializzati d’Italia. Ora è la politica, con l’Assessore regionale alla Sanità e l’Assessore all’Agricoltura, che deve dare risposte chiare e concrete agli allevatori.

Prendiamo atto con molto piacere che è stato accolto il nostro appello a non procedere con l’abbattimento indiscriminato dell’intera mandria, ma solo dei capi risultati effettivamente positivi.

Questa decisione è un segnale di grande responsabilità e di alta sensibilità da parte dei servizi veterinari pubblici della Sardegna, ai quali va il mio personale plauso e quello dell’intero Centro Studi Agricoli.”

 Conclusioni e richieste operative

• Attivazione immediata degli indennizzi, regionali e integrativi.

Deroga urgente al pascolamento e al carico per ettaro per evitare anomalie sulle domande PAC 2025.

• Campagna straordinaria di vaccinazione preventiva se indicata.

Tavolo tecnico regionale permanente di monitoraggio e intervento.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi