Domenica 27 Aprile, aggiornato alle 10:48

Christian Mulas, bordate contro l’Assessore Cuccureddu: Alghero la Regina del Capodanno Cenerentola dei Contributi

Christian Mulas, bordate  contro l’Assessore Cuccureddu: Alghero la Regina del Capodanno Cenerentola dei Contributi

Alghero Cenerentola dei Contributi, Regina del Capodanno

Alghero, città che ha inventato il Capodanno in Sardegna si trova ancora una volta penalizzata nella distribuzione dei contributi regionali per l’organizzazione degli eventi di fine anno. Nonostante la sua consolidata tradizione e la visibilità che l’evento algherese ha a livello nazionale, Alghero non riceve il giusto riconoscimento nei fondi per il Capodanno 2024. Sono le parole del Consigliere Christian Mulas, che rompe gli indugi, e con coraggio fa una analisi impietosa di quant sta avvenendo. Prosegue:

Un’ingiustizia che non passa inosservata soprattutto in relazione al grande investimento che Alghero fa con proprie risorse e professionalità.

Il Capodanno algherese è ormai un marchio consolidato, con piazze importanti, capaci di ospitare decine di migliaia di turisti, una tradizione che attira l’attenzione dei media e un impatto economico che nessuna altra località sarda riesce a eguagliare. Tuttavia, la recente graduatoria approvata dall’Assessorato Regionale al Turismo mostra una distribuzione dei contributi che penalizza fortemente Alghero, a favore di comuni, guarda il caso, come Castelsardo, che non hanno la stessa portata né la stessa tradizione ma soprattutto la stessa storia di Alghero.

Queste le dichiarazioni di  Christian Mulas.

Christian Mulas, Presidente della Commissione Ambiente, denuncia l’ingiustizia della graduatoria, evidenziando come Alghero venga trattata come una “Cenerentola”, nonostante la sua importanza turistica e la capacità di attrarre flussi eccezionali di visitatori. “Se il buon giorno si vede dal mattino, per Alghero si prevede una stagione di rapporti difficili con l’Assessorato al Turismo. Il Capodanno algherese è una vetrina internazionale che non può essere ignorata”, afferma Mulas.

Un appello alla Presidente Todde e al Sindaco Cacciotto ed un richiamo all’assessore al turismo regionale di Castelsardo.

È ora che l’Assessorato Regionale riveda questa graduatoria e ripristini l’equità nei finanziamenti. Alghero merita di più, e il Sindaco Cacciotto dovrà intervenire prontamente per correggere una situazione che non riflette il valore della città. È fondamentale che Alghero, con il suo aeroporto internazionale e il porto turistico, continui a essere la regina del Capodanno sardo, e che ottenga il sostegno che le spetta.

Alghero è pronta a brillare, ma merita un trattamento più giusto da parte della Regione.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi