L’1 e 2 settembre l’evento di calcio giovanile, dedicato al compianto dirigente sassarese, con 24 squadre Allievi da tutta l’isola e la presenza del Genoa.
Si passa da 16 a 24 squadre, presenti i club professionistici dell’isola, Cagliari,Olbia e Torres, la società ospitante, con le due formazioni Sassari Calcio Latte Dolce e Academy, squadre dilettanti da tutta l’isola e, in più, la novità della prima società della penisola ad aderire alla manifestazione, il Genoa.
“Torniamo ancora più grandi e più forti – le parole di Eleonora, Francesca e Susanna Tassu e di Graziella Manai, la compagna di Paolo che insieme con le figlie e la sorella e tutta la famiglia sono promotori dell’evento.
“Questa seconda edizione non solo avrà più squadre a confrontarsi ma ospiterà anche la squadra del Genoa che ha accettato il nostro invito a partecipare. Cresce la competizione tra i club e cresce il sano agonismo che, unito al rispetto dell’avversario, erano per il nostro Paolo i principi cardine nella sua missione di dirigente sportivo con i ragazzi.
Come sempre ringraziamo il Sassari Calcio Latte Dolce che ci ospita e il presidente Roberto Fresu per la grande disponibilità. È bellissima anche la grande partecipazione degli sponsor e di tutti coloro che ci aiutano e sostengono in tanti modi diversi“.
Dal 2009 ha anche svolto un ruolo di primo piano nell’organizzazione del Torneo mondiale di calcio under 13 “Manlio Selis” mettendo a disposizione le proprie capacità organizzative e l’impegno costante.
Ma non solo. Il Torneo anche quest’anno continua a lanciare messaggi importanti legati al rispetto dell’ambiente e alla cura del patrimonio, tutte tematiche a cui Paolo Tassu teneva molto e che saranno sottolineate nel corso delle due giornate grazie al main sponsor èAmbiente.
IL TORNEO. Il Torneo, che si avvarrà degli arbitri FIGC, si svolgerà in due giorni e vedrà impegnate 24 squadre divise in 6 gironi:
Li Punti – Pol. Ossese – Olbia Calcio – Marzio Lepri.
Girone B (Campo Latte Dolce )
Cosmo SS– Don Bosco – Puri e Forti – Genoa
Girone C (Campo Li Punti )
Academy Latte Dolce – Buddusò – Simba – Cagliari
Girone D (Campo Latte Dolce )
Torres – Lanteri – Porto Rotondo – Pirri
Girone E (Campo Latte Dolce )
Turritana – Alghero – Budoni – Polisport Nuoro
Girone F (Campo Latte Dolce )
SC Latte Dolce – San Paolo Sassari- Othoca – Gigi Riva
LE GARE. La fase a gironi si svolgerà venerdì 1° settembre con gare a partire dalle 8:30 fino alle 20. Sabato 2 settembre, dalle 9 si svolgeranno gli ottavi di Finale, alle 15:00 poi le semifinali e alle 18 si terrà la Finalissima sul campo di Latte Dolce.
Le gare di semifinale, la Finale e le premiazioni saranno trasmesse in diretta da Directa Sport sulla pagina Facebook Torneo “Paolo Tassu”.