COMUNICATO
Ci sono due modi differenti di leggere l’arte di Efisio Niolu affidata ad alcune figure geometriche e alla loro condotta sulla superficie del quadro. La prima risponde al ritmo in successione di bande geometriche dispensate da macchinose misurazioni matematiche, l’altra più intima e simbolica obbedisce alla leggerezza della poesia. Le due differenti interpretazioni tuttavia non divergono nella lettura di questi collage, carte dipinte con colori acrilici e incollate su fogli di cartoncino bianco e interventi pittorici. Sono opere inedite che per l’artista Efisio Niolu (Alghero 1965) sono dei veri e propri divertissement, giochi di levità realizzati tra il 2003 e il 2015.
Eseguiti parallelamente ad altre serie di lavori direttamente riconducibili alla ricerca artistica più nota dell’artista algherese, i collage contengono in nuce quell’idea di astrazione geometrica che è insita nella produzione di Niolu.
Se da un lato queste opere non sono mai state esposte al pubblico in forma autonoma, dall’ altra parte hanno fatto capolino di tanto in tanto in alcune mostre collettive di piccolo formato, oppure sono comparse discretamente in mostre personali in forma di multipli. Da questa chiara consapevolezza il suo lavoro si fonda sulla misurazione dello spazio per scoprire le leggi dell’armonia tra colore, luce e movimento, in un impianto mai lasciato al caso e che trova in quest’ordine le suggestioni del grafico attento. Ci troviamo così di fronte a uno spettacolo di segni che si effondono fluidi nello spazio della carta, di danze che si muovono con vitalistica armonia in campi nuovi dove ricominciare a narrare.
Troviamo figure circolari che fagocitano la luce, linee rette che rotolano nel silenzio del campo, ritmiche inflessioni della forma che generano mobilità e inflessioni cosmiche. È da questi elementi essenziali, dalla loro variata combinazione della forma e dalle loro relazioni che Niolu costruisce le sue architetture tra logica, umorismo e ragioni del cuore. A dimostrazione che dietro ogni linea retta anche la logica più seriosa può diventare gioco.
BIOGRAFIA
Efisio Niolu è nato ad Alghero (SS) nel 1965, Efisio Niolu si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Alghero e ha proseguito gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari nella sezione di Pittura.
Svolge una frequente attività professionale nell’ambito della grafica pubblicitaria ed editoriale, operando per enti pubblici e aziende private (dal 1987 al 1989 collabora come grafico impaginatore alla messa in opera del giornale “Sassari Sera” sotto la guida del pubblicitario Gavino Sanna e del direttore Pino Careddu).
A partire dal 1989 si dedica alla attività di insegnamento di materie affini alla grafica pubblicitaria: ha insegnato presso l’Istituto Statale d’Arte di Sassari e di Alghero, e al Liceo Artistico di Tempio Pausania.
Attualmente è docente di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico di Alghero. L’artista ha condotto nella sua ricerca dapprima attraverso l’uso pittorico della carta intelata successivamente nella produzione di opere su carta, anche di grandi dimensioni, trovando da subito una singolare collocazione nell’ambito di un’arte neoconcretista dal sapore inaspettatamente lirico ed evocativo. Ha esposto le sue opere in Italia e all’estero.