Domenica 11 Giugno, aggiornato alle 20:26

Qualità urbana e sviluppo sostenibile, dibattito all’Istituto G. M. Devilla di Sassari

Qualità urbana e sviluppo sostenibile, dibattito all’Istituto G. M. Devilla di Sassari

Sabato 22 aprile 2023, l’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Istituto G.M. Devilla, organizza un dibattito pubblico sul tema della qualità urbana e dello sviluppo sostenibile. Avendo come sfondo la controversa opera prevista nel Fosso della Noce, la giornata vuole fornire agli studenti e a tutti i cittadini interessati elementi di conoscenza e di riflessione sulla sostenibilità in ambito urbano, attraverso una serie di interventi che affrontano alcuni aspetti di particolare rilevanza: dallo sviluppo urbano sostenibile al concetto di rischio climatico, dall’illustrazione di alcune esperienze di paesaggi urbani resilienti agli obiettivi ambientali da rispettare nelle progettualità del PNRR, per concludere con il diritto all’informazione e alla partecipazione ai processi decisionali in campo ambientale.

L’incontro si svolge presso l’Auditorium dell’Istituto G. M. Devilla, in via Monte Grappa 2, a Sassari, a partire dalle ore 10:00 del giorno 22 Aprile, data in cui, dal 1970, si celebra la Giornata della Terra, nata per sensibilizzare il mondo sull’uso sostenibile delle risorse naturali della Terra e diventata nel tempo un’importante occasione educativa e informativa per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, i cambiamenti climatici, l’impatto delle attività umane su piante e specie animali.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi