Il Santcristus in Cattedrale per il Rito dell’Arborament (termine in cui si opera una sorta di sintesi popolare fra l’espressione biblica e liturgica arbor crucis e il termine arborar utilizzato dai marinai algheresi per indicare l’azione di issare le vele). Il Santcristus giunge in Cattedrale per la solenne cerimonia dell’innalzamento sulla croce ad opera dei confratelli della Misericordia. Da quel momento, e per tutta la giornata , il Cristo in Croce, vegliato a turno dai confratelli, è venerato da una folla di fedeli che gli sosta accanto in mesto raccoglimento. Nella notte avverrà il rito del Desclavament.
Il rito del Discendimento accompagnato dall’Associazione Akademia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador. Il Desclavament – evento tra i più partecipati dell’intera settimana di processioni, sarà trasmesso in diretta dall’emittente Catalan Tv, sul maxischermo all’esterno della Cattedrale di Santa Maria e sul canale Youtube della Diocesi di Alghero-Bosa. Dalle ore 21.30 la Processione del Venerdì Santo a cui prendono parte numerosi cori
Sabato la solenne veglia pasquale (dalle ore 21) mentre domenica di Pasqua c’è l’Incontro di Gesù Risorto con la Madonna (Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto).
7 APRILE – Venerdì Santo
Ore 16.00 Cattedrale: Celebrazione Liturgica della Passione del Signore presieduta dal Vescovo PadreMauro Maria Morfino. Lettura della Passione, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica.
Ore 20.00 Processione del Discendimento.
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.
Ore 20.30 Cattedrale: Predica del Discendimento.
Percorso: Cattedrale, Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.