La serata si è tenuta presso l’ex Seminario di Alghero e ha visto la presenza di un pubblico numeroso, attento ed appassionato della Canzone Algherese.
La 5° edizione ha seguito le precedenti, sempre organizzate dal Comitato di Quartiere ALGHERO SUD, dedicate a Francesco Chessa, Antonio Dalerci, Angelo Ceravola e Antonello Colledanchise
Sul palco, presentati da Carmelita Zedda, si sono alternati Angela Sardu, Liliana Cocco, Maria Antonietta Nieddu, Rita Nurra e Nando Dalerci, con alla tastiera il Direttore Artistico Gianni Murru.
Alle percussioni Roberto Murru. Tecnico del suono Mariano Carboni.
La serata si è impreziosita grazie alla presenza di Paolo Zicconi, accompagnato dal Maestro Francesco Scognamillo al piano. Paolo Zicconi dopo aver cantato “Es per a tu la serenada” , ha voluto ricordare alcuni aneddoti della vita del Compositore Josep Loi, ad un pubblico motivato e partecipe.
Al termine della serata si sono esibiti Pietro Ledda, Berto Calaresu e Raffaele Cadinu con le canzoni tipiche algheresi, tra cui la famosa “tira l’ral” con il pubblico a battere il tempo con le mani. Non sono mancati applausi a scena aperta.
Sul palco brevemente è salito anche il Presidente del Comitato, avvocato Fabio Bruno, che ha ricordato l’attività di Alghero Sud nei primi 7 anni dalla sua Costituzione.
Le Serata d’Autore sono state organizzate grazie alla collaborazione di tante persone che gratuitamente hanno dedicato il proprio tempo e talento. Ma su tutte va ricordata la figura di Bebella Farris, instancabile ideatrice. Con lei ricordiamo anche Riccardo Moni e Mariano Carboni, artefici delle prime serate.
Un grazie alla Università delle Tre Età per la fattiva collaborazione e per aver messo a disposizione il salone.
Appuntamento alla 6° edizione, sempre con le canzoni algheresi, patrimonio immenso delle radici della nostra città. E va rimarcato lo spessore culturale di questi eventi, nati spontaneamente senza alcun contributo da parte di Enti o Privati, fatti da un gruppo di amici con pochi soldi ma tanta passione, voluti fortemente da chi ha a cuore un passato prossimo che purtroppo va lentamente ma inesorabilmente scomparendo. Forse questi eventi meriterebbero più attenzione, ma tutto sommato fa bene così. Chi è intervenuto si è divertito, ha cantato e ha trascorso una serata lieta.
courtesy Comitato di Quartiere ALGHERO SUD