“Sassari tra storia e rivelazioni: San Biagio”, il corso si terrà il 3 marzo presso l’Aula Magna dell’ITI Angioy di Sassari.
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale “G.M. Angioy” di Sassari, il Corso d’Istruzione per Adulti dell’Istituto, nell’ambito del progetto Cultur(al) Serale, propone un convegno ad ingresso libero dal titolo “Sassari tra storia e rivelazioni: San Biagio”. La prof.ssa Alma Cristina Casula racconterà la storia della nostra città attraverso l’immagine più antica di Sassari, databile al 1613, che è ricomparsa grazie ad un sapiente restauro dopo anni di danni, incuria e ridipinture, il ‘San Biagio’ di Andrea Lusso, pittore nativo di Ilbono, ora conservato nella cattedrale di S. Nicola ma originariamente custodito nella piccola chiesa romanica di S. Biagio, demolita tra il 1926 e il 1927. Si parlerà di antiche processioni dalla porta di Santu Flasiu, di sassaresi in “cugliettu”, di guarigioni tra “spine e ossa” e di un Santo mai dimenticato che domina una città dimenticata. Introdurranno e modereranno la serata la prof.ssa Laura Lanza ed il prof. Giovanni Maria Fozzi.