Venerdì 29 Settembre, aggiornato alle 17:07

Dicembre alla Bibliomise con attività di educazione alla lettura dedicate ai più piccoli

Dicembre alla Bibliomise con attività di educazione alla lettura dedicate ai più piccoli

In Bibliomise proseguono le attività di educazione alla lettura per bambinǝ
Durante tutto il mese di dicembre la programmazione del Bibliomise Junior Club si arricchisce con nuovi e imperdibili appuntamenti dedicati ai più piccoli. Le attività sono a cura di operatrici e operatori culturali attivi nel territorio e hanno l’obiettivo di far conoscere ai bambinǝ il mondo della biblioteca anche attraverso il gioco e la creatività.
Martedì 6 dicembre, alle ore 17:00, va in scena RODARI CLUB, il divertente spettacolo teatrale per tutta la famiglia in cui l’attore Ignazio Chessa vestirà i panni di Gianni Rodari. Si tratta di uno spettacolo che appassiona i bambinǝ e li stimola alla lettura e alla curiosità verso i racconti e le filastrocche dello scrittore piemontese.
Venerdì 16 dicembre, sempre alle 17:00, torna “Il mare che non vorrei”, un laboratorio per bambinə dai 5 ai 10 anni che ha l’obiettivo di educare al riciclo creativo e sensibilizzare sull’importanza del rispetto della natura. L’attività è a cura di Beatrice De Rosa, educatrice professionale, ed Emanuele Fenu, maestro d’arte.
Dopo aver letto una storia a tema, i partecipanti realizzeranno animali marini dalle forme e dai colori bizzarri utilizzando le plastiche raccolte sulle spiagge.
Lunedì 19 dicembre, alle 17:00, “Claudio il grande”: un’attività per bambinə dagli 8 ai 10 anni a cura della scrittrice di narrativa per ragazzi Eleonora Cattogno, che leggerà un coinvolgente racconto sulle difficoltà dell’infanzia, dal bullismo all’amicizia e sulle incomprensioni tra piccoli e adulti. Alla lettura seguirà un laboratorio creativo a tema.
Le attività sono gratuite e per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo una mail a bibliomise@gmail.com o un messaggio al numero +39 333 663 95 10 (anche Whatsapp).
La Biblioteca della Misericordia si trova in via Giovanni XXIII n.66 all’interno della sede della Fraternita della Misericordia di Alghero, ed è aperta il pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:30, il martedì anche la mattina dalle 9:30 alle
12:30.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi