Lunedì 14 Luglio, aggiornato alle 10:17

Montresta celebra il 2 giugno con la cittadinanza onoraria al Prefetto Angelo Sanna: un omaggio ai “Valorosi figli di Montresta”

  • In Eventi
  • 30 Maggio 2025, 15:46
Montresta celebra il 2 giugno con la cittadinanza onoraria al Prefetto Angelo Sanna: un omaggio ai “Valorosi figli di Montresta”

In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno 2025, il Comune di Montresta rende omaggio a una figura di spicco del panorama istituzionale italiano: il Dott. Angelo Sanna, Prefetto a riposo, già Questore della Repubblica e insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nella giornata conclusiva del weekend di Tundinde in carrela de cregia gli sarà conferita la Cittadinanza Onoraria nell’ambito dell’iniziativa “Valorosi figli di Montresta”.

 

Il Dott. Sanna è figlio di Giuseppe, classe 1920 montrestino di nascita, che lasciò il paese per intraprendere la carriera nella Polizia di Stato. Sulle orme paterne, Angelo ha compiuto un percorso di eccezionale valore umano e professionale, portando con sé i principi di integrità, umiltà e determinazione che contraddistinguono la sua terra d’origine.

 

Con i suoi 46 anni di servizio alle spalle, Angelo Sanna è diventato un simbolo della dedizione alle istituzioni, un garante della legalità e dei valori democratici, ma anche un uomo capace di farsi apprezzare per la sua umanità e semplicità.

 

Lunedì 2 giugno, alle ore 11, nella cornice dell’Anfiteatro “Antonio Zedda“, il Dott. Sanna dialogherà insieme al giornalista Luca Urgu, in un incontro-confronto aperto con il pubblico, in cui ripercorrerà la sua lunga carriera attraverso episodi che attraversano uno spaccato autentico della storia recente d’Italia vissuta attraverso il suo  sguardo e la sua esperienza professionale.

 

Le parole del sindaco di Montresta Salvatore Salis: «Invito tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento di grande orgoglio per Montresta. Sarà l’occasione per celebrare insieme i valori della Repubblica e rendere omaggio a un nostro concittadino che, pur avendo percorso una carriera nazionale, non ha mai dimenticato le sue radici. Un esempio per tutti noi, e un simbolo di ciò che Montresta può donare all’Italia» conclude il primo cittadino.

 

La cerimonia si terrà alle ore 11, a seguire ci sarà il rinfresco e il pranzo comunitario che chiuderà in bellezza la tre giorni di Tundinde in carrela de cregia, con la celebrazione del patrimonio naturale, culturale e umano, l’unicità e le eccellenze montrestine.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi