Giovedì 29 Maggio, aggiornato alle 23:54

Tappa ad Alghero per le Pink Flamingos : il messaggio, “nonostante la malattia possiamo comunque riprendere in mano la nostra vita e vivere”

Tappa ad Alghero per le Pink Flamingos : il messaggio, “nonostante la malattia possiamo comunque riprendere in mano la nostra vita e vivere”

Il messaggio: “Nonostante la malattia possiamo comunque riprendere in mano la nostra vita e vivere”

 Sassari, 27 maggio 2025 – Tappa ad Alghero per le Pink Flamingos, il gruppo di cicliste che hanno fronteggiato il cancro e intendono percorrere la Sardegna in lungo e largo a bordo di una bicicletta per sostenere le donne che hanno vissuto un percorso di malattia e di cura oncologica, stimolandole a raggiungere nuovi traguardi.

Le 18 cicliste nel pomeriggio di ieri sono arrivate all’ospedale “Civile” accolte dal commissario della Asl n.1 Paolo Tauro e dal personale della Ssd di Oncologia e di una rappresentanza del personale dell’ospedale Catalano, dalla direttrice del presidio Giovanna Leonarda Giacconi, oltre al primo cittadino Raimondo Cacciotto e all’assessore alle politiche sociale Maria Grazia Salaris.

La pedalata prosegue oggi a Sassari e Ozieri (appuntamento all’ospedale Segni alle ore 15.00), per poi toccare nei prossimi giorni Olbia, Nuoro, Lanusei, e concludersi a Cagliari al Parco delle Emozioni

“Il nostro intento è quello di essere d’esempio ad altre donne che hanno vissuto la malattia, l’hanno incontrata o la incontreranno; vogliamo testimoniare che nonostante una malattia così importante possiamo comunque riprendere in mano la nostra vita e vivere! Il nostro obiettivo e’ anche quello di coinvolgere le persone che vogliono fare della prevenzione attraverso lo sport, perché è fondamentale aderire alle campagne di screening ma dobbiamo iniziare a vincere questa malattia avendo uno stile di vita sano. Anche questo e’ un modo di fare prevenzione. Infine anche quest’anno abbiamo avviato una raccolta fondi per acquistare un casco refrigerante per contrastare l’alopecia post chemio”, ha detto Cristina Concas, presidente/ciclista della ASD Flamingo’s Roads.

La prevenzione dei tumori rappresenta una delle sfide più importanti per la salute pubblica globale. Tra le molte strategie preventive, e’ ormai scientificamente provato che l’attività fisica regolare rappresenti una componente cruciale del percorso di cura, in grado di accelerare sia  il recupero fisico che psicologico, donando benessere al nostro corpo sotto molti punti di vista.

Iniziative simili, dal grande valore aggiunto, ci permettono di accendere i riflettori sull’importanza dell’attività fisica sia come arma di prevenzione che come autentica “medicina” che migliora gli effetti delle terapie” ha detto il commissario straordinario della Asl di Sassari Paolo Tauro.

 

 

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi