Nei giorni scorsi la Polizia Stradale ha smascherato un tentativo di truffa agli esami per la patente di guida a Sassari.
A seguito di una segnalazione, una pattuglia del Distaccamento di Tempio Pausania è intervenuta presso la sede della Motorizzazione Civile di Sassari durante lo svolgimento delle prove teoriche per il conseguimento della patente di guida di categoria B. Nel corso delle attività, gli agenti hanno notato atteggiamenti sospetti da parte di due candidati di origine pakistana.
A seguito di un controllo più approfondito, entrambi sono stati trovati in possesso di dispositivi elettronici occultati negli indumenti. I dispositivi, composti da microcamere, auricolari e trasmettitori, erano collegati a schede SIM italiane e straniere e permettevano una comunicazione esterna finalizzata a ricevere suggerimenti durante l’esame.
La successiva perquisizione ha consentito di rinvenire anche telefoni cellulari, router wi-fi tascabili e ulteriore materiale tecnologico, tutto debitamente sequestrato.
Dagli accertamenti è emerso che i due soggetti avevano consegnato ad un uomo, ancora non identificato, anch’egli straniero, una somma di denaro, pari a 2.000 euro ciascuno, per superare fraudolentemente l’esame teorico.
I candidati venivano quindi condotti presso gli uffici della Sezione Polizia Stradale di Sassari, dove venivano segnalati all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata.
Sono in corso ulteriori approfondimenti per identificare ulteriori complici coinvolti.
L’operazione si inserisce nell’ambito della costante attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di frode negli esami per il conseguimento della patente di guida, a tutela della sicurezza stradale e della legalità.