Lunedì 23 Giugno, aggiornato alle 12:35

Sabato 24 maggio per Gaza – giornata dei “sudari”. Anche ad Alghero stendiamo a finestre e balconi, fuori dai negozi, nelle strade, nelle scuole e nelle piazze un drappo bianco.

  • In Eventi
  • 22 Maggio 2025, 09:49
Sabato 24 maggio per Gaza – giornata dei “sudari”. Anche ad Alghero stendiamo a finestre e balconi, fuori dai negozi, nelle strade, nelle scuole e nelle piazze un drappo bianco.

L’organizzazione “Ultimo Giorno di Gaza” invita a  partecipare all’iniziativa per esporre i “sudari”, drappi bianchi per onorare i morti di Gaza, nella giornata di SABATO 24 MAGGIO. 

“Come si fa a piangere, onorare la memoria, dei morti di Gaza in quasi 600 giorni di assedio? Come si fa a piangerli uno per uno? Proviamo a farlo, in silenzio, sabato 24 maggio: in ogni città, paese, contrada d’Italia. Riempiamo piazze, strade, finestre di lenzuoli bianchi a ricoprire il selciato e le facciate di edifici privati e pubblici. Sarebbe bello se interi comuni partecipassero” 

Anche ad Alghero stendiamo a finestre e balconi, fuori dai negozi, nelle strade, nelle scuole e nelle piazze un drappo bianco. 

Alghero per Gaza invita la cittadinanza a partecipare con questo gesto che vuole essere un impegno affinché NON SIA L’ULTIMO GIORNO DI GAZA, un impegno che deve continuare ogni giorno e su tutti i fronti per salvare i vivi.

Perciò si ricordano le azioni che possono essere utili e che chiunque può compiere. NON RESTIAMO IN SILENZIO!

– Il BOICOTTAGGIO dei prodotti israeliani: consulta il sito BDS Italia https://bdsitalia.org/index.php/campagna-bds/1406-8-modi.

– Scrivere ai referenti politici, alle istituzioni, alle amministrazioni locali e organizzazioni sindacali, affinché prendano posizione contro il genocidio e si faccia pressione sul governo per imporre sanzioni contro Israele.

– Prendere parte al movimento globale di sostegno alla Palestina attraverso la diffusione dell’informazione, la partecipazione alle manifestazioni, l’organizzazione di iniziative, l’uso dei social: è importante non restare in silenzio. 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi