Sabato 19 Aprile, aggiornato alle 11:01

Campi boe, oggi al lavoro davanti al Vermell, in acqua i cosidetti “corpi morti”

Campi boe, oggi al lavoro davanti al Vermell, in acqua i cosidetti “corpi morti”

Ci sono gli atti, votati e in archivio al Parco, i campi boe della discordia,  sono pecorsi da una vena polemica che ad ora non sortisce alcun effetto. Che il progetto fu finanziato nel 2023 a valere sul PNRR è assodato. I  progetti sono stati  inseriti  in ben 3 delibere di approvazione del bilancio previsionale (2021-2023; 2022-2024; 2024-2026) e 2 delibere di variazione al bilancio del Parco di Porto Conte (2020-2022; 2023-2025). Come si evince chiaramente dai verbali delle riunioni della Assemblea del Parco, queste delibere sono sempre state votate favorevolmente dall’allora capo dell’Amministrazione, e non sono stati riscontrati voti contrari dell’opposizione, che non partecipava al voto” Sono affermazioni del Cda del Parco uscente , ovvero di Raimondo Tilocca nel ruolo di Presidente, Adriano Grossi e Lina Bardino membri del CdA.

Chi vuol intendere intenda, chi fa finta di non sapere e ricordare, gli atti a Casa Gioiosa sono disponibili. Basta chiederli.

Ma la politica cerca di reindirizzare il progetto , verso una rimodulazione, per salvare gli ormeggi liberi fuori dall’AMP, che arriverà, se arriverà, ma che ad ora va avanti, e si lavoro, in mare.

Questa mattina maestranze specializzate erano al lavoro nello specchio acqueo fronte Vermell a Punta Negra. Si sono identificate le zone, come da  progetto, e nel primo pomeriggio sono arrivati trainati da una robusta imbarcazione, con grosse boe galleggianti a pelo d’acqua, , i corpi morti da calare nel fondale.

E’ la testimonianza di quanto da giorni si afferma. I lavori non si fermano, poiché le commesse e i contratti non si bloccano per sentito dire, o dopo aver letto via stampa che il Consiglio Comunale ha deliberato unanimemente di dar mandato al CdA del Parco di convocare in tempi brevi l’Assemblea , con l’obiettivo dichiarato di verificare le strade possibili per  “rimodulare” il progetto.

Si lavora, sul progetto approvato, come oggi davanti al Vermell .

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi