Giovedì 8 Maggio, aggiornato alle 22:58

Ad Alghero la presentazione della canzone e videoclip “Sardigna Libera” dei rapper Giocca e Futta. Una denuncia allo sfruttamento ambientale, energetico, industriale e militare

Ad Alghero la presentazione della canzone e videoclip “Sardigna Libera” dei rapper Giocca e Futta. Una denuncia allo sfruttamento ambientale, energetico, industriale e militare

“Sardigna Libera”:  una canzone e un videoclip dei rapper Giocca e Futta per denunciare lo sfruttamento ambientale, energetico, industriale, militare e turistico dell’isola

 

Si terrà Venerdì 14 Febbraio 2025, ad Alghero alle ore 18.30, presso la Fondazione Laconi in Via Mazzini 99, l’evento “ARTE E CULTURA PER LA NATURA”, per presentare la canzone “SARDIGNA LIBERA” promossa dall’Associazione Punta Giglio Libera – Ridiamo Vita al Parco APS e realizzata dai rapper Giocca e Futta insieme ai musicisti Paolo Carta Mantiglia (sassofono) e Mr Nobody (beat) che – partendo dalla mobilitazione e lotta contro la concessione ai privati della falesia protetta di Punta Giglio all’interno del Parco di Porto Conte – canta e denuncia lo sfruttamento ambientale, energetico, industriale, militare e turistico dell’isola.

Ad accompagnare il nuovo brano, un significativo videoclip realizzato dal videomaker Mattia Uldanck con immagini originali e delle numerose iniziative e azioni artistiche organizzate in questi anni dal comitato Punta Giglio Libera per sensibilizzare e coinvolgere la comunità, attraverso banchetti informativi e di raccolta firme, appelli, crowdfunding, presidi, assemblee pubbliche, escursioni, spettacoli, fumetti, libri, sit-in, manifestazioni e cortei.

Oltre agli autori interverranno: Joan Oliva, Elena Pittau, Roberto Barbieri, Costantino Cossu.

Coordina: Giovanni Salis.

Durante l’incontro è previsto l’intervento di artist* e attivist* sensibili alla causa ambientale.

La canzone e il videoclip saranno successivamente disponibili per l’ascolto e la visione sui social e su tutte le piattaforme digitali.

Per info:

email apspuntagigliolibera@gmail.com –  web: https://www.puntagigliolibera.org – facebook: https://www.facebook.com/PuntaGiglioLibera

 

BIOGRAFIE:

GIOCCA

MC turritano, attivista nel movimento Hip-Hop sardo da quasi 30 anni, ha prodotto numerosi dischi tra cui ricordiamo “Piedi per Terra Testa Fra Le Nuvole” (2022), “Sardofuturismo” (2023), e il suo  primo disco stampato in vinile dal titolo “Heliocentric Rhymes” prodotto dal beatmaker nuorese Jump HC in cui sviluppa il concetto di sardofuturismo, una nuova filosofia di sardità dove la coscienza di sé è la chiave per comprendere il nuovo sardo del futuro in un percorso di emancipazione attraverso una rilettura e riscoperta delle proprie origini nuragiche e della storia.

 

FUTTA

Esponente del movimento hip hop sardo propone un rap bilingue in sardo e sassarese. Da sempre attivista dei movimenti a difesa della Sardegna (come A Foras contra a s’ocupatzione) utilizza come strumento il rap per mettere in luce le grandi contraddizioni dell’Isola.

 

PAOLO CARTA MANTIGLIA

Diplomato  in clarinetto e in jazz al conservatorio di Sassari.Nel 2002, in seguito alla vincita di una borsa di studio si trasferisce  in Francia, dove frequenta l’American School of Modern Music di Parigi. Ha tenuto concerti in  Svizzera, Gran Bretagna, Spagna, Germania, Francia, Belgio, Olanda, India e Cina. Ha partecipato a numerose produzioni dell’Orchestra Jazz della Sardegna con grandi ospiti internazionali, tra i quali Tom Harrell, Enrico Pieranunzi, David Linx, Colin Towns, Norma Winstone, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Glauco Venier, Maria Pia De Vito, Antonello Salis. Ha registrato 10 dischi, prevalentemente di matrice jazzistica e ha preso parte a progetti musicali di diversa estrazione, dal jazz alla bossa nova, dalla world music, funky al pop, fino a collaborare ad altre forme artistiche quali la danza, il cinema e il teatro.

 
MATTIA ULDANCK

 

 

 

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi