Sabato 19 Aprile, aggiornato alle 9:45

“Braccio teso e una inequivocabile postura fascista, Sinistra XXI ed Europa a Sinistra chiedono le dimmissioni di Michele Pais e Mimmo Pirisi

“Braccio teso e una inequivocabile postura fascista, Sinistra XXI ed Europa a Sinistra chiedono le dimmissioni di Michele Pais e Mimmo Pirisi

Le organizzazioni locali di Sinistra XXI ed Europa a Sinistra, si scatenno dopo aver visto un pezzo di filmato della seduta del Consiglio Comunale tenutosi in teatro, postato da  un cittadino algherese sul  suo profilo social, con commento, e si  scatena un putiferio dal punto di vista mediatico, con implicazioni politiche per due esponenenti chiamati in causa,  alla pari.

Il Primo è Michele Pais, chiamato in causa, la sua alzata di mano, a un appello della Presidenza,  diventa braccio teso, l’altro è Mimmo Pirisi, Presidente del Consiglio Comunale tirato in ballo, per non aver mostrato il cartellino rosso al Consigliere. Asserzioni di parte, ricavate dalla visione della registrazione della seduta, dove i destinatari della pesante accusa cadono dalle nuvole, e la loro risposta arriverà a stretto giro, c’è da crederci, ma creando un indiscutibile disagio, e una domanda: chi è regista? Si legge nella nota stampa:

Nella seduta del Consiglio Comunale del 15 luglio scorso abbiamo assistito al primo indegno spettacolo di vilipendio delle istituzioni costituzionali e democratiche.

In un vergognoso siparietto da avanspettacolo di quarta categoria, il consigliere Michele Pais ha sfoggiato, al momento del voto, un braccio destro teso e una inequivocabile postura fascista. Il presidente del Consiglio, Mimmo Pirisi, anziché richiamare all’ordine e al decoro dell’istituzione consiliare, ha ben pensato di incitare il consigliere di destra a mostrare nuovamente il suo braccio teso.

Allucinante la reazione di tutto il resto del Consiglio, del Sindaco e della maggioranza sedicente di centrosinistra, che ha reagito con risatine e ilarità, anziché sollecitare il Presidente a indicare la porta al consigliere Pais o quantomeno a chiarire il significato, tutt’altro che goliardico, del suo gesto.

Questo è il primo atto che dimostra l’occupazione della massima istanza democratica locale da parte di un manipolo di satrapi, da un lato dell’emiciclo irrispettosi della Costituzione antifascista, dall’altro lato irrispettosi dei cittadini elettori, che sono stati chiamati al voto a favore della grande ammucchiata di centro-centro-sinistra per bloccare l’ascesa delle destre, definite antidemocratiche e neofasciste.

Ora spetta agli algheresi democratici e antifascisti far sentire il loro grido di contrarietà, chiedendo subito le dimissioni del consigliere Pais e del Presidente del Consiglio Pirisi, insieme a una chiara presa di posizione del Sindaco e della maggioranza sulla natura antifascista del suo assetto, della città di Alghero e delle sue istituzioni.

Auspichiamo una ufficiale presa di posizione dell’ANPI algherese affinché tutto il consiglio comunale, la giunta e il Sindaco vengano richiamati alle loro responsabilità istituzionali e affinché in futuro siano tutelate le istituzioni democratiche e antifasciste.

Questo è il primo di una serie di atti che dimostra che, anche a tutela delle istituzioni democratiche, serve una chiara e forte opposizione politica e sociale al coagulo di interessi che ha trovato seggio nel consiglio comunale algherese. Un’alternativa contro l’alternanza tra una destra marcatamente anticostituzionale e un centro-centro-sinistra che ha perso, ammesso che l’abbia mai avuta, anche la dimensione istituzionale dell’impegno antifascista inscritto nella costituzione.

Le organizzazioni locali di Sinistra XXI ed Europa a Sinistra –

Sinistra XXI è un think tank nazionale esistente dal 2011, partner di Transform!Europe, fondazione del Partito della Sinistra Europea.

Europa a Sinistra è il comitato nazionale degli aderenti individuali al Partito della Sinistra Europea, nato nel 2020.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi