Lunedì 17 Giugno, aggiornato alle 17:08

Gdf Sassari, sequestrate a Porto Torres centinaia di pastiglie contenenti stupefacenti: arrestato un corriere

Gdf Sassari, sequestrate a Porto Torres centinaia di pastiglie contenenti stupefacenti: arrestato un corriere

I Finanzieri della Compagnia di Porto Torres, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposta e coordinata dal Comando Provinciale di Sassari, hanno tratto in arresto una cittadina nigeriana, che era in possesso di 800 pastiglie di farmaci con principi attivi ricompresi nel novero delle sostanze stupefacenti.
Nel corso degli scrupolosi controlli condotti durante le operazioni di sbarco delle motonavi che attraccano nel porto cittadino, i militari ivi in servizio hanno infatti individuato una passeggera appena scesa dalla nave, in cammino con il proprio bagaglio a mano; le prime domande dei Finanzieri circa motivi e destinazione del viaggio denotavano immediatamente l’atteggiamento evasivo e dubbioso della donna.
Il successivo approfondimento del controllo ha consentito di individuare all’interno del bagaglio ben 800 pastiglie di due tipologie di farmaci dal principio attivo rispettivamente tapentadolo (500 unità) e tramadolo (300), ossia due sostanze organiche ricomprese nella categoria degli oppioidi.
Le confezioni di farmaci illecitamente possedute sono state pertanto sottoposte a sequestro, unitamente a 4500 euro in contanti e tre cellulari, e la passeggera è stata tratta in arresto in flagranza di delitto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria sassarese con l’accusa di detenzione e trasporto illeciti di sostanza stupefacente, sanzionati dall’art. 73 del d.P.R. 309/1990 e presupposto della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale in sede di giudizio per direttissima.
Operazioni come questa si inquadrano nel dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, coordinato dal Comando Provinciale di Sassari e costantemente rivolto, tra l’altro, al monitoraggio di tutti i principali punti d’accesso al nord dell’Isola.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi