Sabato 15 Giugno, aggiornato alle 18:11

VIDEO – Marco Tedde presenta i candidati di Forza Italia: “noi motore della coalizione, dall’altra parte un cartellone elettorale. Il diavolo e l’acqua santa non si possono mettere insieme”

VIDEO – Marco Tedde presenta i candidati di Forza Italia: “noi motore della coalizione, dall’altra parte un cartellone elettorale. Il diavolo e l’acqua santa non si possono mettere insieme”

Ieri c’è stata la conferenza stampa di  presentazione dei candidati nella lista di Forza Italia. Sul tavolo a coordinare i lavori il candidato a Sindaco leader del partito Marco Tedde, al suo fianco Andrea DELOGU il Coordinatore , e Nunzio Camerada il capogruppo dl partito. Di fatto tre anime storiche del partito, e in sala gli altri, da sempre al fianco di Forza Italia fra tutti Gianfranco Russino, lo stratega che lavora fuori dai clamori della scena. “La lista vuole portare avanti l’idea della città di Alghero aperta al territorio, che sappia confrontarsi con gli altri comuni del nord Sardegna e recuperi il suo ruolo leader nel panorama turistico internazionale. Facendo sistema con Sassari e l’Area vasta. Non una gara tra nord e sud o tra nord-est o nord-ovest, ma una collaborazione di sistema che proietti Alghero verso l’Europa” è stato detto.

È stato un altro momento di grande partecipazione dei sostenitori che non contenuti nella sala in via Vittorio Emanuele, hanno trovato posto sul marciapiede esterno. Ed è stato il momento dopo la rituale presentazione dei singoli candidati, per parlare del programma e della visione futura che si ha per questa città. Spazio al capogruppo Nunzio Camerada che come noto non è candidato,  ed ha specificato  che i suoi impegni di lavoro lo hanno portato a fare un passo di lato sebbene il suo sostegno a Forza Italia sia incondizionato.

Andrea Delogu, coordinatore cittadino,  nel prendere la parola si è soffermato a parlare del progetto politico che riguarda Forza Italia e i partiti che sostengono la candidatura di Marco Tedde, contrapposta a quella che ha definito un’armata Brancaleone.

Sulla stessa falsariga, anche Marco Tedde, che  non ha esitato a mettere in evidenza le contraddizioni insite in una aggregazione, definita minestrone dove l’obiettivo comune è stare insieme per vincere, fermo restando che poi certe forze politiche che sono all’interno del cosiddetto campo larghissimo, sono  antitetiche per modo di pensare, ideologia, e visione della città e del suo futuro.

Quindi un passaggio su alcuni dei punti principali del programma: da una rinnovata attenzione verso i giovani con una delega assessoriale dedicata ad una ricognizione di tutte le strutture sportive, passando per politiche finalizzate all’allungamento della stagione turistica, al miglioramento della viabilità, del decoro e del verde. “Mentre noi mettevamo a punto il programma, dall’altra parte litigavano per decidere se far entrare o meno alcune forze politiche e hanno messo in piedi un’aggregazione finalizzata soltanto a vincere le elezioni. Priva di valori condivisi. Impossibilitata a risolvere i problemi degli algheresi e a rilanciare la nostra economia” ha attaccato Marco Tedde

Ed sempre Marco Tedde, nel prendere la parola  è stato durissimo contro gli avversari del Campo larghissimo, compresi i centristi.

Ha parlato di visione contenuta nel programma, dell’orizzonte proficuo che deve passare attraverso una attenta programmazione. “Senza programmazione non ci sarà Alghero di domani finalizzata a captare risorse dalla Sardegna, dall’Italia e dall’Europa, perché senza programmi e senza progetti cantierabili e senza le risorse non si può neanche pensare L’Alghero delle future generazioni, poi l’affondo nell’ipotesi malaugurata per la città, in cui la coalizione avversa dovesse vincere le elezioni, qualcuno mi può spiegare come faranno i Cinque stelle del mai con quelli di Bibbiano a dialogare con un partito di quella coalizione che si chiama Orizzonte Comune, che è infiltrato, costruito  e strutturato da soggetti che arrivano dalla Buona destra?  Come fanno dialogare a trovare l’accordo per raggiungere obiettivi significativi per la nostra città? “Non è possibile! – afferma Marco Tedde-  Avranno necessariamente vita breve.  Anche l’uomo della strada capisce che il diavolo con l’acqua santa hanno difficoltà a stare assieme. Un partito come il Partito Democratico per esempio, che fino a qualche giorno fa diceva che uno vale uno un bel caxxxo, rivolto ai Cinque Stelle, come fa a dialogare e a trovare intesa su obiettivi qualificanti,  come fanno a fare strategie o mettere in campo tattiche, come fanno a decidere sulle politiche, non è possibile, pur con tutta la buona volontà, che possono metterle in campo. Non si possono mettere insieme il diavolo e l’acqua santa ribadisce, nell’ipotesi si mettano assieme, l’acqua santa inizia a evaporare, inizia a perdere la sua consistenza e allora non c’è la possibilità di raggiungere obiettivi politici,di sciogliere nodi che affliggono Alghero, di creare occupazione e di mettere in campo iniziative imprenditoriali,  di mettere in campo strategie per incrementare i flussi turistici. E ancora Marco Tedde : “ da una parte ci siamo noi, dall’altra parte ci sono loro, un cartello elettorale, un cartellone elettorale, importante, perché sono riusciti sotto il profilo delle liste a fare qualcosa in più di noi,  però se si vanno a vedere le due liste , che sono in quella coalizione, sono  liste in cui ci sono candidati di Sorso , di Sennori,  otto che non hanno fatto neanche la fotografia, è evidente che è una lista piena di nomi ma non di contenuti.

Le domande finali dei giornalisti, chiudono un presentazione che mostra un partito molto motivato e coeso, che ha il ruolo di essere la locomotiva, il carro armato – come sottolineato in sala –  della coalizione di centro destra liberal Sardista e civica.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi