Il Festival della Longevità, si articolerà in 3 giornate, il 20, il 21 e il 22 ottobre.
Convegni, seminari, educational tour e show cooking intratterranno gli ospiti venerdì e sabato.
Appuntamento con PRODOTTI e SERVIZI della LONGEVITA’ Domenica 22 ottobre, dalle 10 alle 18, nella biblioteca comunale di Perdasdefogu.
Esposizione dei prodotti tipici dell’Ogliastra, con particolare attenzione al menu dei centenari con degustazione dei prodotti tipici.

Saluti istituzionali:
Franco Ammendola Presidente Consorzio Industriale Ogliastra
Marcello Ladu Sindaco di Tortolì
Bruno Chillotti Sindaco di Perdasdefogu
Rocco Meloni Presidente Consorzio Turistico Sardegna Costa Est
Costantino Tidu Commissario delle Province Nuoro e Ogliastra
Gianni Chessa Assessore regionale del Turismo
Relatori:
Grazia Fenu Pintori Dipartimento di Scienze Biomediche, UniSassari
Giorgio Terziani Visit prof. Discipline benessere, St. George School, BS
Flavio Cabitza Ass. tutela e identità ogliastrina e Barbagia di Seulo
Gian Battista Usai ITS Fondazione Blue Zone
Roberto Pili Presidente Comunità mondiale della longevità (Cmdl)

Prima semifinale Show cooking sul tema “Menù della longevità” (posti limitati)

La longevità negli studi accademici Prima parte
“Conoscere la longevità attraverso il turismo sostenibile: valorizzazione delle culture locali e innovazione digitale al servizio della salute”
Presentazione del lavoro delle ricercatrici
Elisa Lai e Benedetta Pische Università Sassari
Introduce
Grazia Fenu Pintori Dipartimento Scienze Biomediche, UniSassari

La longevità negli studi accademici Seconda parte
“Medicina tradizionale e longevità, dai batteri del cavo orale allo studio degli alimenti funzionali dell’Ogliastra”
Germano Orrù Dipartimento scienze chirurgiche, Università Cagliari
Alessandra Scano, Cristina Demontis Ricercatrici, Università Cagliari
Sara Fais, Cinzia Casu Ricercatrici, Università Cagliari
Introduce
Anthony Muroni Giornalista

La longevità e lo sviluppo territoriale
“Medicina tradizionale e longevità, dai batteri del cavo orale allo studio degli alimenti funzionali dell’Ogliastra”
Giuseppe Melis Docente di Marketing turistico, Università Cagliari
Grazia Fenu Pintori Dipartimento di Scienze Biomediche, UniSassari
Giorgio Terziani Visit prof. Discipline del benessere St. George School, BS
Flavio Cabitza Ass. tutela e identità ogliastrina e Barbagia di Seulo
Introduce
Anthony Muroni Giornalista

Seconda semifinale Show cooking sul tema “Menù della longevità” (posti limitati)

I luoghi e la qualità della vita dell’anziano Il premio “Campiello giovani”
Matteo Porru dialoga con la centenaria Annunziata Stori,
Carla Serdino e il geriatra Paolo Putzu
Introduce
Giacomo Mameli Giornalista

FINALE Show cooking sul tema “Menù della longevità” (posti limitati)

Premiazione della brigata vincitrice dello show cooking sul tema “Menù della longevità”

CONCERTO DEL CANTAUTORE PIERO MARRAS

Fiera della longevità con esposizione dei prodotti tipici dell’Ogliastra, con particolare attenzione al menu dei centenari e stand di Ente Forestesui sentieri antichi dei pastori