Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 22:32

Lettera in redazione – Al Pronto Soccorso 5 ore di attesa per 4 punti di sutura in testa: “restate sani se potete”!

Lettera in redazione – Al Pronto Soccorso 5 ore di attesa per 4 punti di sutura in testa: “restate sani se potete”!

Di seguito una lettera di un lettore pervenuta in redazione. Disavventura ( diciamo cosi) al pronto soccorso. L’attesa protratta,  suo dire, in misura esagerata.  Ecco il testo:

Ore 17:20 accompagniamo un nostro amico al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero. Poco prima si era aperto la testa giocando a padel. Aveva perso sangue in maniera copiosa e l’emorragia ci aveva convinto che ci volessero dei punti per quella ferita, profonda e abbastanza lunga. Entra da solo per registrarsi e chi lo visita sommariamente gli dice due cose, prima delle 20:30 non potrà avere alcuna cura necessaria e che sicuramente ci vorrà un solo punto dato che la ferita non sembra così grave. Comincia l’attesa. Ve la faccio breve. Alle 22 lo visitano e medicano, 4 punti di sutura. Le “urgenze” prima di lui sono stati alcuni bambini, dirottati verso Pediatria, e una signora con la bronchite. Ora io dico, una sanità pubblica efficiente ed efficace fa davvero aspettare 5 ore per un taglio profondo? Senza alcuna urgenza rilevante durante questo lasso di tempo? In una città di 40.000 abitanti circa avere solo un medico e due infermieri a turno nel Pronto Soccorso è sufficiente? Oppure c’è qualcosa che non va? La politica regionale, in tutto questo, quali colpe ha? Ve lo dico io, tutte le colpe. Sapete perché? Perché in una Regione a Statuto speciale come la nostra, la sanità fa capo interamente a Cagliari. Siamo ridotti in questo modo. Non è un caso isolato che descrivo, questa è la prassi ogni giorno al Pronto Soccorso. Fate una cosa, date retta a me, restate sani”, conclude la breve nota del lettore firmata.

Disagio davvero ragguardevole, ma non vogliamo assolutamente pensare che il ritardo sia dovuto a negligenza di qualcuno, piuttosto in  linea con le affermazioni del lettore: un medico ” in due” difficilmente può farsi. E’ sta tutto qui il problema, ovvero la carenza di medici in Ps. Il vero punto dolente, il problema dei problemi è proprio il personale in questo reparto vitale dell’ospedale, “porta di tutti” e per tutte le necessità. Se serve a lenire le lamentele del nostro lettore, che sono comprensibili e condivisibili, possiamo dire che sovente ci sono porte laterali, non visibili a chi sta nella sala d’attesa, che accolgono  pazienti che fanno un percorso diverso da quello dell’accesso diretto al triage, codificato.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi