Sono voluto andare a vedere la nostra spiaggia più a nord, quella di Porticciolo, in un ambiente bellissimo e unico.
Una spiaggia così bella e così tanto frequentata, per la gran parte in libera fruizione, è bello abbia anche chi se ne cura, chi la pulisce, aiutando l’amministrazione comunale, chi fornisce servizi, anche di sicurezza a mare, evitando che diventi preda dei soliti pochi ma sempre presenti maleducati.
Tuteliamo tutti insieme il nostro ambiente, rispettandolo senza abbandonarlo” .Sono le parole del Sindaco di Alghero che prova a stemperare le tensioni che in questo periodo riguardano proprio la spiaggia di Porticciolo. Il Sindaco posta le foto con sguardo all’infinito, accarezzando una pianta endemica. E’ una delle piante uniche che crescono solo a Porticciolo, una specificità oggetto di una battaglia durissima fra ambientalisti e Comune di Alghero. Il Gruppo d’Intervento Giuridico insieme al Comitato per Punta Giglio, Italia Nostra – Sardegna, Sardenya i Llibertat, Legambiente – Alghero, da A.S.C.E., ResPublica, Caminera Noa, M5S, Earth Gardener, Liberu si oppongono davanti al TAR, perché Venga revocato il provvedimento unico SUAP (determinazione motivata conclusione conferenza di servizi) n. 295 del 12 aprile 2022, che ha autorizzato il posizionamento di chiosco con servizi balneari proprio sula spiaggetta, poiché secondo i ricorrenti posizionato su un sistema ambientale protetto, non in regola con le dovute prescrizioni..
Il Sindaco ha fatto un sopraluogo oggi: un ambiente bellissimo” ha detto. Un gesto per stemperare le tensioni di questi giorni.