Sabato 9 Dicembre, aggiornato alle 20:46

Concessione demaniale da 105mila mq fronte Cala Bolentì, fra 15 giorni parte l’iter istruttorio

Concessione demaniale da 105mila mq fronte Cala Bolentì, fra 15 giorni parte l’iter istruttorio

Il 29 Novembre scorso la capitaneria di Porto Torres ordina la pubblicazione di una domanda  presentata al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità  e Sostenibilità dalla società “SARDINIA SEA POWER S.r.l.”,  finalizzata ad ottenere il rilascio di una concessione demaniale marittima ed eventuale  contestuale anticipata occupazione di mq. 105.000 di specchio acqueo sito in Località  Burantinu del Comune di Alghero, (  chi si intende di toponomastica specifica che da queste parti si chiama Bolentì)

E’ “una pubblicazione rafforzata per meglio implementare i principi di trasparenza, pubblicità e concorrenza, si legge nell’avviso.

La pubblicazione della domanda predetta – solo Mod. D1 – è affissa all’Albo Pretorio dei comuni di Alghero, Porto Torres, Sassari e Stintino, nonché nel  sito internet della Capitaneria di Porto di Porto Torres e dell’Ufficio Circondariale Marittimo  di Alghero, per un periodo di 20 (venti) giorni consecutivi, i quali avranno inizio dalla data  del 01.12.2021 (incluso) e termineranno alla data del 20.12.2021 (incluso);

Di cosa si tratta è specificato nell’allegato dell’avviso di pubblicazione . E’ nella categoria delle “ Energie rinnovabili.

Scopi: -impianto industriale vario,

-Impianto Tecnologico,

-Piattaforma in materiale vario;

-Strumento misurazione marine,

-Indagine geognostiche,

-Laboratorio di biologia,

-Produzione di energia elettrica dal moto ondoso;

-Produzione di energia elettrica mareomotrice;

-Produzione di energia elettrica da correnti marine;

-Produzione di Energia elettrica a gradiente salino.

Una richiesta di concessione demaniale, di 50 anni decorrenza 1 Gennaio 2022 per una superficie di mq. 105.000 di specchio acqueo sito in Località  Burantinu, comune dii Alghero. Altro non è dato sapere.

Tante le persone che ad Alghero chiedono lumi sulla richiesta in corso, pochi sanno. Molto pochi. E dei politici che siedono negli scranni di via Columbano, sede del Consiglio Comunale ancora meno.

Ancora una volta ad Alghero si rischia di vedere un progetto che arriva praticamente già confezionato. Niente condivisione con la collettività, e soprattutto informazione, che in casi come questo sono stelle polari per la comunità. Non emerge dalla domanda il quantitativo di energia da produrre, perché come ha annunciato il Gruppo d Intervento Giuridico,  l‘Associazione ambientalista, il progetto è assoggettato al VIA in caso di produzione di energia superiore a 1MW “preventiva e vincolante” .

La nuova frontiera delle rinnavabili è  il mare. E non è la prima volta che da queste parti, nella parte nord ovest della Sardegna, si procede in questo tipo di richieste. Nel 2017 una “wave farm” era  prevista nel tratto di costa di fronte a Capo Argentiera . Il mare di nord ovest infatti sarebbe  uno dei più “redditizi” del Mediterraneo, per il moto ondoso costante. Il progetto era stato presentato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, era una  richiesta  di concessione demaniale della durata di 20 anni di uno specchio d’acqua di circa 5 ettari per «realizzare e mantenere un impianto off-shore di generazione di energia elettrica di fonte oceanica». Lo chiedeva  la Ten Project con sede nel bresciano, Lombardia.

Ora una richiesta doppia nelle proporzioni riguarda il mare  a sud di Alghero, fronte  Cala Bolentì, e non sarebbe male saperne di più. Oltre 10 ettari di mare per 50 anni  valgono bene la trasparenza che molti auspicano.

 

Di seguito la scheda del richiedente pubblicata all’Albo Pretorio dove non si evince la sede legale della società

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi