Giovedì 17 Aprile, aggiornato alle 23:50

Enrico Daga ritorna in campo, Mimmo Pirisi sente il gusto della vittoria: ” sono raggiante”

Enrico Daga ritorna in campo, Mimmo Pirisi sente il gusto della vittoria: ” sono raggiante”

Il ritorno di Enrico Daga sul campo politico del centro sinistra locale, è stata salutata  positivamente da molti. Da tutti quelli che volevano una chiara scelta di campo da Daga, e da quelli che temevano che Enrico Daga stesse fermo “per un giro” come sovente aveva affermato. Perché ad Alghero il Pd senza Daga era  auspicato, ma il Pd con Daga ha valore aggiunto. Oggi si comprende la reale portata della crisi  dell’uomo politico, che ha tentato in tanti modi di rompere gli schemi preconfezionati, per provare una soluzione “per Alghero”, facendo gridare allo scandalo, considerate le radici del PD.

L’aver preso atto che alla prova dei fatti ognuno è tornato in casa propria, dove si sentiva meglio, ad Enrico Daga non è rimasto che ricominciare proprio dal suo PD. E oggi, il ritorno di Enrico Daga, a sostegno del centro sinistra algherese, è una vittoria di chi da sempre ha creduto nella scelta a suo tempo fatta. E’ la vittoria di chi ha saputo resistere ai colpi subiti, da chi a un certo punto si è aggrappato a una nave che di colpo aveva smarrito la rotta. E se oggi si può parlare i questi termini, è perché Mimmo Pirisi ha creduto  da sempre che la collocazione naturale del Pd era nel centro sinistra, che tutto il partito, con Enrico Daga compreso doveva marciare unito.  E sebbene oggi, nell’area Pd non ci possa essere un vincitore, ma tutti, mezzi sconfitti, l’unico che si gode l’evoluzione dei fatti è proprio il dirigente Dem che incassa le pacche sulle spalle degli amici, compreso qualche nemico che davanti all’evidenza ha ceduto. Ieri Pirisi ha ricevuto tanti attestati di stima, quasi che la redenzione di Enrico Daga porti il suo timbro. Troppo semplice se fosse solo così. Enrico Daga che si ripropone con entusiasmo, ha fatto un percorso di profonda riflessione. Si è guardato attorno, bene, ha fatto tesoro delle batoste, ha cercato il confronto, il dialogo con chi non la pensava come lui, e ha compreso che c’era da fare una scelta decisiva di campo. Ora più delle altre volte, e lo ha fatto.

E leggere il post pubblico su Fb di Mimmo Pirisi si comprende il livello della sua esultanza: “Sono contentissimo, sono raggiante, sono entusiasta , sono soddisfatto che le ragioni di un gruppo ristretto di amici e compagni del Pd Algherese se pur minoritario all’interno del gruppo dirigente algherese ( non certamente nel popolo del Pd di Alghero ) abbia finalmente portato al buon senso molti dirigenti”

Oggi contare su Enrico Daga motivato,  e disposto a mettersi a disposizione, ha portato una ventata di ottimismo nella coalizione, perché comunque la si pensi, Daga ha uno zoccolo duro di consenso, e poterlo avere disponibile è sicuramente un valore aggiunto.

E in molti stanno pensando che se Mario Bruno, attuale sindaco è stato capace di fare pace con tutti, soprattutto fra i suoi oppositori, non si comprende perché i due, rivali senza nascondersi per cinque anni, oggi non si possano incontrare e chiarire, su piccole e grandi incomprensioni. La politica è l’arte del possibile, e del suo contrario, oggi i tempi sono maturi perché Enrico Daga e Mario Bruno depongano l’ascia di guerra, nell’interessa comune e se possibile, del  pezzo di collettività che ognuno rappresenta.

La politica locale e non solo  ha bisogno di gente che dialoga e condivide,  se Enrico Daga auspica che la prossima amministrazione abbia come priorità l’Urbanistica, il commercio e il Turismo, è chiaro che sono punti programmatici che vuole siano nei programmi di Mario Bruno al centro delle strategie operative.

Ora si è ripartiti,  Daga sfoglia la rubrica dei contatti e la sua penna riposta sul tavolo è pronta a rimettersi a vergare, giustappunto per ricordare e ricordarsi, lasciandosi dietro il passato, ma non buttando via tutto, perché qualcosa bisogna pur sempre tenere.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi