Venerdì 9 Maggio, aggiornato alle 19:58

Nella borgata di Maristella i laboratori per tramandare usi e tradizioni sarde. I pani decorati e l’intreccio della palme sono opere d’arte

Nella borgata di Maristella i laboratori per tramandare usi e tradizioni sarde. I pani decorati e l’intreccio della palme sono opere d’arte

Nella borgata di Maristella prosegue la programmazione di corsi/laboratorio al fine di tramandare usi e tradizioni di Sardegna.

Ad oggi sono previsti i seguenti corsi/laboratorio:

•Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 9,00 alle ore 13,00  sas “Panadas”.

•Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 8,30 su “Pane Ammodigadu” (pagnotte e focacce).*

•Domenica 30 marzo, dalle 8,30 su “Pane Russu” (pastadura).*

•Sabato 5 aprile dalle ore 15,00 alle ore 16,30 lavorazione e intreccio palme.

•Domenica 6 aprile, dalle 8,30 “Pani Decorati” e “Pani Pasquali”. *

•Sabato 12 aprile dalle ore 15,00 alle 16,30 lavorazione e intreccio palme.

*l’orario finale dei corsi/laboratorio relativi alle varie tipologie di pane è determinata dai tempi di lievitazione con il lievito madre.

Il pane prodotto con sfarinati di grano coltivato e macinato in Sardegna, cotto nel forno a legna, verrà distribuito ai corsisti,

inoltre ad ogni singolo corsista verrà fornito “su frementarzu”, ovvero un panetto di lievito madre da “allevare” nelle proprie case.

Tutti i corsi, relativi alle varie tipologie di pane,sono  tenuti dalle maestre panificatrici di Olmedo Maria Talia Tidore e Mariella Pinna.

I corsi sulla lavorazione delle palme sono gratuiti e sono tenuti da persone che da anni tramandano l’antica tradizione di intreccio palme (sa pramma pintada).

La sede dei corsi è borgata Maristella, presso i locali dell’ex scuola materna, via del mirto, 2.

Per informazioni e iscrizioni  chiamare Caterina Sorbara 3805089277 responsabile organizzazione per Associazione EduEcoAgroMaris di Maristella.

F.to Tonina Desogos

Presidente Comitato Borgata Maristella


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi