PUTIFIGARI – RINNOVATO IL DIRETTIVO DELLA ASSOCIAZIONE AUTOGESTITA DI CACCIA “ S’ENA FRISCA” – PER LA PRIMA VOLTA DALLA COSTITUZIONE ( 1980) GLI ELETTI SONO TUTTI DI PUTIFIGARI . L’AGRONOMO PAOLO NINNIRI CONFERMATO PRESIDENTE – 1.200 ETTARI DI ESTENSIONE – OLTRE ALL’ESERCIZIO DELLA CACCIA UNA FORTE IMPRONTA DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE E DI AGGREGAZIONE SOCIALE – FRA GLI OBIETTIVI DEL NUOVO DIRETTIVO- PREVISTA L’ORGANIZZAZIONE DELLA SAGRA DEL CINGHIALE CON IL COINVOLGIMENTO DI TUTTA LA COMUNITA’ PUTIFIGARESE.
Putifigari, è un comune con 737 abitanti situato nell’entroterra Algherese, posto in collina a 267 metri di altezza e una densità della popolazione di sole 14 persone/Km2. Che negli anni 80 a opera delle persone più rappresentative della comunità, decise di dar vita a una associazione di caccia, prevista e regolata dalla Legge Regionale n’32/1978 Art.51 , costituendo una riserva di caccia autogestita e comprendendo in ben 1.200 Ettari . L’associazione autogestita di caccia rappresenta da subito un importante punto di aggregazione non solo per gli appassionati della caccia e a volte negli anni passati determinò anche gli equilibri politici del comune della comunità Putifigarese. Oggi la Autogestita di caccia di Putifigari conta 58 Soci con una estensione di ben 1.200 Ettari, territorio interamente tabellato e che vanta anche una zona all’interno di Oasi destinata al ripopolamento della Fauna. Oggi Putifigari è ricca delle più importanti specie di fauna, quali Pernici, Lepri, Colombacci, cinghiali, ghiandaia, ma è facile incontrare specie di fauna protetta quali: Martore, Falco Pellegrino, porcospino, tartarughe e il rarissimo gatto selvatico, grazie al suo paesaggio ricco di flora come corbezzoli, mirto, leccio, cisto, philirea e lentisco, incastonati fra rocce muschiate di trachite e ruscelli ricchi di acqua.. Nei giorni scorsi si è rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Associazione che per la prima volta dalla sua costituzione, vede i 7 componenti tutti di Putifigari, per la prima volta nella sua storia. Ricordiamo che oggi fra i 58 associati, alcuni sono di Alghero, Sassari, Usini, Olmedo, Sorso. Al ruolo di Presidente è stato chiamato l’agronomo Paolo Ninniri, che incassa una riconferma, mentre Vice Presidente è stato eletto il decano Salvatore Antonio Piras, segretario Tore Ninniri, fanno parte del direttivo Roberto Farris, Giuseppe Cherchi, Franco Podda e Andrea Scanu. Rinnovato anche il direttivo dei revisori dei conti, ne fanno parte Vittorio Falzoi, Carlo Benedetti e Giovanni Casiddu, per i Probiviri sono stati eletti: Cherchi Salvatore, Andrea Pinna e Carta Salvatore. Fra gli obiettivi del nuovo direttivo, afferma il capo caccia Franco Podda, quello di ricreare uno spirito di aggregazione e collaborazione fra la comunità di Putifigari , coinvolgendo le istituzioni locali quali il Comune e Pro Loco, per l’organizzazione della Sagra del Cinghiale nella pubblica piazza, che attirerebbe miglia di persone e turisti. Mentre il neo Presidente ,Paolo Ninniri, dichiara “ in questo mandato vorrei puntare molto alla salvaguardia ambientale oltre a azioni di valorizzazione del territorio di Putifigari, con il coinvolgimento dei numerosi giovani presenti, dove la compagnia di caccia può veramente rappresentare un punto sicuro su cui puntare. E’ mia intenzione, conclude il Presidente Paolo Ninniri, organizzare un appuntamento annuale per ricordare la storia della Autogestita con tutti i suoi soci e in particolare quelli che costituirono l’Associazione Autogestita comprendendo anche i loro familiari” conclude il Presidente Paolo Ninniri