Venerdì 9 Maggio, aggiornato alle 19:58

Test sierologici a Fertilia al personale Docente e Ata: 800 prelievi con una squadra di dieci persone, visita del Presidente Pais

Test sierologici a Fertilia al personale Docente e Ata:  800 prelievi con una squadra di dieci persone, visita del Presidente Pais

Da  Lunedì 2 Settembre a Fertilia presso i locali della Guardia Medica Turistica in piazza Venezia Giulia, si sono effettuati i test sierologici ai docenti e il personale ATA della scuola che non ha potuto effettuare il test con il proprio medico di base

Tutti i giorni feriali , al mattino dalle 9 alle 13, e nel pomeriggio dalle 15 alle 18, compreso oggi sabato dalle  dalle 9 alle 13, il personale Asl del Distretto  e presidio Ospedaliero di Alghero, ha effettuato lo screening. Un  test sierologico  che scopre se il soggetto è entrato in contatto con il virus, individuando gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario. In caso positivo si è proceduto all’effettuazione del test con tampone orofaringeo, a cura del servizio di Prevenzione della Assl. Sono sti effettuati circa 800 test, che hanno dato risposta nel volgere di dieci minuti. Un medico Mariolina Solinas, una dirigente Psicologa con compiti di gestione dei flussi informativi all’Ats e alla regione Annarosa Denegri, con la presenza di una P.O delle professioni sanitari  Nina Fois,  hanno coordinato il lavoro di otto infermiere Professionali, che hanno dato la loro disponibilità, a rotazione, fuori turno lavorativo,  ad effettuare i prelievi. Una lavoro che è andato oltre i risultati sperati, e messi nel conto, da un progetto Regionale, che ha mutuato per Alghero, quanto si stava facendo a Sassari nei locali di Rizzeddu.  Il Dirigente Medico già Direttore del Distretto, Marco Guido, che ha voluto il progetto a Sassari, ha trovato le risorse anche per Alghero, e alla fine tutti hanno avuto modo di essere soddisfatti.

Stamattina è arrivato a sorpresa Fertilia il Presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, che ha avuto parole di elogio per il personale presente e con il Dirigente Medico ha ipotizzato che questo tipo di lavoro si potesse estendere a un’ altra fascia di persone: i giovani che praticano sport.

A Fertilia da oggi si chiude, ma è indubbio che quel locale, di norma adibito a Guardia Medica estiva, possa essere considerato un punto fermo sul quale poter contare se,  del caso, si decidesse di poter effettuare i test rapidi ad altre persone, di altri ambiti sociali.

E margine della fine di una settimana intensa di lavoro, dell’esperienza maturata a Fertilia per i due Dirigenti del Distretto è arrivato un gradito omaggio floreale, da parte delle operatrici sanitarie a sottolineare che quando le cose vanno bene qual senso di “appartenenza a una squadra” si sottolinea, sempre.

 

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi