“Il Sole24ore e JazzAlguer, rassegna internazionale di jazz e delle arti ad Alghero.
Periodo di grande fermento per Fresu che ha tenuto a battesimo, in questi giorni, la prima edizione di «Jazz Alguer – Musica per tots», in programma ad Alghero dal 23 dicembre 2017 al 21 luglio 2018. In arrivo nomi di primo piano della scena jazzistica nazionale e internazionale: lo stesso trombettista di Berchidda con il Laudario di Cortona arrangiato insieme al bandoneonista Daniele di Bonaventura ed eseguito in quartetto assieme all’Orchestra da Camera di Perugia e al Gruppo Vocale Armoniosoincanto, Filomena Campus, la cantante sarda trapiantata da tempo a Londra, con il suo quartetto inglese, una formazione storica come i Cadmo, attesi per una reunion, dopo tanti anni, in un concerto unico proprio nella cittadina dove videro la luce nel lontano 1973, prima del gran finale, il 21 luglio, con il grande sassofonista norvegese Jan Garbarek con l’inseparabile virtuoso indiano delle percussioni Trilok Gurtu.
Parte AIR, l’Erasmus dei jazzisti italiani. E Fresu tiene a battesimo Jazz Alguer. Venti giovani musicisti jazz, in rappresentanza delle 20 regioni italiane, in venti città per circa un mese. Sta tutto qui il senso di AIR – Artisti in Residenza, il progetto promosso da Midj…
Il sindaco di Alghero capisce di aver fatto centro e lo condivide sulla sua pagina social
francescoprisco.blog.ilsole24ore.com