È tutto pronto a Fertilia per ospitare la prima di due fantastiche serate di spettacolo, nate da una collaborazione fra la ASD Valverde di Costantino Marcias , con la direzione artistica di Nicola Nieddu ideatore del Grand Prix Corallo, e il centro commerciale naturale di Fertilia. Domani sera ci sarà l’apertura con un grande concerto dei Queen in rock a Magic tribute. Uno spettacolo e ottima musica made in Sardegna che trova terreno fertile fra amanti dei Queen e chi ama la musica dal vivo. Quei live che sono il sale della musica, dove chi si esibisce deve avere cura di essere performante e dare il massimo. E’ il succo della band composta da Francesco Sedda (as Freddie Mercury), grande vocalyst e showman, Andrea Pinna (as Brian May), Chitarrista, molto bravo, e voci, Massimiliano Fiori al basso, Massimo Chessa alla batteria e voci, Gigi Bernardelli è il mago delle tastiere e della voce. Spazio anche per quello che è molto più di una promessa ( figlio d’arte) Riccardo Sedda, è lui che canterà David Bowie, nel corso della serata.
Chi sono “Queen in Rock: A Magic Tribute” è una celebre tribute band dei Queen con base a Sassari. Sono noti per aver ricreato fedelmente l’iconica esperienza live dei Queen, dalla musica e dalla voce ai caratteristici costumi di scena di Freddie Mercury e alla leggendaria chitarra Red Special di Brian May. Il motore inesauribile, per tutto il tempo sulla scena è lui, Francesco Sedda (as Freddie Mercury). Un istrione in moto perpetuo, sino a far diventare il concerto un autentico spettacolo
Le loro performance sono inimitabili, puntano a una “fedeltà quasi maniacale”, riproponendo i successi dei primi anni dei Queen fino ai loro famosi concerti al Wembley Stadium e al Nèpstadion del 1986.
Lo spettacolo, come detto, include numerosi cambi d’abito, che replicano gli abiti iconici di Freddie Mercury, aggiungendo ulteriore magia visiva a un concerto dei Queen, con l’aggiunta di luci ed effetti speciali unici..
Avendo sede a Sassari, hanno persino un fan club che praticamente li segue ovunque.
Hanno un calendario fitto di impegni, incominciati ai primi di Giugno che si protrarranno sino a ottobre. Il 26 di Luglio saranno di scena in Sicilia.
Francesco Sedda il leader dei Queen in rock, si rende disponibile per fare qualche battuta sull’evento di domani sera, in programma a Fertilia. “Una cosa che mi piace tantissimo e mi inorgoglisce pure, vedere che Alghero ci ha preso sotto la sua ala protettiva. Siamo molto apprezzati ed è una cosa che ci rende veramente felici. veniamo a Fertilia con molta passione – afferma Francesco.
Lo sentiamo molto motivato, e non nasconde di gradire particolarmente l’affetto che questa città gli sta riservando. Parla pesando le parole, ci racconta del suo vissuto, praticamente cantante da sempre, con i primi passi iniziati come tanti nell’oratorio con la maestra che lo scoprì, poi lo studio, l’approfondimento, poi negli ultimi 15 anni con questa band, che gli sta riservando notevoli soddisfazioni. Non esita a parlare di quanto sia complicato per una band sarda poter varcare il mare. E un po’ un retaggio o se si preferisce una maledizione che gli artisti sardi si portano dietro. La Sardegna è noto è un bancomat per gli artisti della penisola, i sardi, sebbene non si sottraggono al confronto, non riescono a entrare nel mercato dei grandi circuiti della penisola. Ed è un po’ il grande rammarico di Francesco Sedda, che da anni accarezza persino il sogno dell’esordio in televisione, ma che puntualmente poi non si avvera. Ride, ed è convinto, e quella sua voce che sul palco diventa graffiante simile da non credere a quella di Freddie Mercury, ci restituisce il modo di essere di un uomo semplice, che non si definisce artista, ma cultore della buona musica e dello spettacolo fatto con impegno. E sia chiaro la voce che si sentirà, che assomiglia maledettamente a quella del leader frontman dei Queen, è la sua voce, senza trucco e senza effetti, gli unici sono i riverberi che danno un tocco a una voce molto potente
“Queen in Rock a Magic Tribute” è dedicato a far rivivere ai fan la magia della musica e della presenza scenica dei Queen, e Francesco Sedda, Andrea Pinna, , Massimiliano Fiori, Massimo Chessa e Gigi Bernardelli lo fanno bene, da anni. A Fertilia l’appuntamento domani sera a partire dalle ore 21:00.