Lunedì 14 Luglio, aggiornato alle 14:36

Incontro fra l’associazione Punta Giglio Libera. Ridiamo vita al Parco e Davide Maffei ideatore del Bee Garden

Incontro fra l’associazione Punta Giglio Libera. Ridiamo vita al Parco e Davide Maffei ideatore del Bee Garden

Nota stampa

L’associazione Punta Giglio Libera. Ridiamo vita al Parco è lieta di comunicare che

è in programma per mercoledì 25 giugno un incontro con Davide Maffei, apicoltore per passione,  ideatore del Bee Garden, un parco dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori.

Il parco si trova a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni e di fronte alla costa di Cala Viola e Porticciolo. il Bee Garden si propone come un modello di conservazione attiva, educazione ambientale e sviluppo sostenibile.

Davide Maffei, algherese di adozione, con la sua attività di apicoltore è presente nel nostro territorio da diversi anni e ultimamente (2023) ha iniziato un’importante opera di piantumazione di migliaia di piante autoctone pollinifere e nettarifere, tra cui elicriso, rosmarino, lavanda, mirto, corbezzolo e tamerice. Un numero sempre più importante di piante verrà aggiunto per creare un habitat sempre più ricco di essenze, garantendo nutrimento e rifugio agli insetti impollinatori tutto l’anno.

Il suo lavoro si colloca all’interno dell’illuminante progetto di rigenerazione e moltiplicazione delle api selvatiche dell’azienda italiana 3Bee che ha come obbiettivo il “vivere di sostenibilità”.

A fondamento del lavoro di Davide c’è

  1. La tutela dell’apis mellifera in quanto insetto pronubo e non addomesticabile, fondamentale per la conservazione della biodiversità e il mantenimento degli equilibri naturali del territorio.
  2. Il fatto che l’ape mellifera sia un importante bioindicatore ambientale. Ed è proprio il suo ruolo da “sentinella” che permette di valutare la salubrità degli habitat.
  3. Il monitoraggio dell’ape mellifera e degli altri impollinatori che ha l’obiettivo di ottenere un censimento in tempo reale della biodiversità che ci circonda.
  4. La sensibilizzazione del maggior numero di cittadini rispetto all’importante tema di tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori.

Le api e gli altri impollinatori sono essenziali per la vita sulla Terra e le piante selvatiche!

Oltre l’incontro di mercoledì 25, è in programma una visita al Bee Garden in data da concordare con Davide.

Ci vediamo il 25 giugno alle ore 19:00 nella sede della Fondazione Laconi in via Mazzini 99.

Maria Antonietta Alivesi
Presidentessa di Punta Giglio Libera. Ridiamo Vita al Parco. APS


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi