Lunedì 14 Luglio, aggiornato alle 19:39

Approvata in Commissione la Legge sul suicidio medicalmente assistito, On. Di Nolfo «un passo avanti per diritti, equità e dignità»

Approvata in Commissione la Legge sul suicidio medicalmente assistito, On. Di Nolfo «un passo avanti per diritti, equità e dignità»

*

La posizione dell’onorevole Regionale Valdo Di Nolfo dopo la votazione favorevole della legge sul suicidio medicalmente assistito in commissione sanità:

«Con l’approvazione del testo della legge “Liberi Subito” in commissione Sanità l’iter per la legge sul fine vita in Sardegna fa un ulteriore e importante passo in avanti. La Regione Sardegna dimostra ancora una volta di mettere al centro delle proprie priorità l’attenzione al benessere di cittadine e cittadini, il rispetto per la dignità di chi soffre. La legge sul fine vita rappresenta un atto dovuto per chi non ha potuto scegliere in passato, una legge di civiltá, di libertà per tutte e tutti. Una legge che ci porta vicini all’autodeterminazione per tutte quelle persone affette da malattie irreversibili. Non solo: è anche una legge che parla con forza di equità sociale perché, anche se la politica ha sempre girato lo sguardo dall’altra parte, finora la scelta di porre fine alle proprie sofferenze è stato appannaggio di chi economicamente poteva permetterselo. Oggi con questa legge tutte e tutti potranno accedere al suicidio medicalmente assistito, esercitando lo stesso diritto senza discriminazioni sociali».

 

*Comunicato Stampa

Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi