Spazio Gilia: cultura, partecipazione e comunità – Al via il progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna
L’Associazione Amici di Sardegna, presieduta dal Prof. Roberto Copparoni, è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Spazio Gilia”, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, con una serie di eventi di presentazione nei principali centri dell’area metropolitana di Cagliari.
Il progetto nasce per promuovere la coesione sociale e territoriale nei Comuni di Cagliari, Capoterra, Elmas e Assemini, territori legati dal compendio lagunare di Santa Gilla, attraverso attività culturali, educative, ricreative e di volontariato, rivolte a cittadini di ogni età, con particolare attenzione ai giovani, agli anziani e alle persone vulnerabili.
Il calendario degli incontri pubblici prevede:
- Cagliari – Sabato 21 giugno 2025, ore 9:30
MEM – Mediateca del Mediterraneo - Capoterra – Lunedì 30 giugno 2025, ore 18:00
Villa Melis - Elmas – Martedì 15 luglio 2025. Ore 16:00
Palazzo Comunale - Assemini – La data e il luogo dell’incontro sarà comunicato nei prossimi giorni.
Punto di riferimento del progetto sarà la Biblioteca “Ammiraglio Giacomo Copparoni” dell’Associazione Amici di Sardegna, con oltre 5.000 volumi, già iscritta al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), che fungerà da spazio culturale aperto al pubblico e da centro di documentazione e attività.
Le principali azioni del progetto includono:
- Laboratori di cittadinanza attiva e partecipazione civica
- Programmi educativi e culturali realizzati con scuole e CEAS di Capoterra
- Eventi, mostre, festival, giornate ecologiche e attività sportive non agonistiche
- Iniziative di volontariato, alfabetizzazione digitale, informagiovani e percorsi di Servizio Civile Universale
“Spazio Gilia” si avvale di una solida rete di partner locali, nazionali e internazionali, tra cui:
Active Zone Out Door AZO CIPRO, Alpi Fashion Magazine Srls, Associazione CRFPA, Associazione Amici della Laguna, GEA Ambiente e Turismo Scarl, EPLI – Ente Pro Loco Italiane, Pro Loco di Cagliari, The Islands Malta, Viaggi Solidali Impresa Cooperativa.
L’obiettivo è offrire alle comunità coinvolte strumenti e occasioni per rafforzare legami sociali, conoscenza del territorio e senso di appartenenza, stimolando una partecipazione attiva, inclusiva e condivisa.
La cittadinanza e la stampa locale sono invitate a partecipare e a contribuire alla diffusione dell’iniziativa.
Si prega di confermare la presenza scrivendo ad amicidisardegna@tiscali.it o chiamando il numero 070 65 18 84.
Ringraziamo sin d’ora per l’attenzione e la collaborazione.
Cordiali saluti,
La Segreteria Organizzativa
Associazione Amici di Sardegna
amicidisardegna@tiscali.it – 070 65 18 84 – https://www.amicidisardegna.it