Lunedì 14 Luglio, aggiornato alle 19:39

Operazione del Comando Barracelli di Alghero contro il bivacco e il campeggio nell’Area del Parco Regionale di Porto Conte, elevate 188 sanzioni

Operazione del Comando Barracelli di Alghero contro il bivacco e il campeggio nell’Area del Parco Regionale di Porto Conte, elevate  188 sanzioni

Operazione del Comando Barracelli di Alghero contro la sosta e il campeggio nell’ambito della collaborazione con l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte.

Prosegue in modo fruttuoso la collaborazione fra l’Ente Parco di Porto Conte e la Compagnia Barracellare.
La collaborazione ha come obiettivo la tutela dell’ambiente naturale, la prevenzione e repressionedei comportamenti dannosi per l’ecosistema del Parco Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina
Protetta Capo Caccia – Isola Piana.
L’attività di polizia rurale svolta dai Barracelli di Alghero è di fondamentale importanza per la conservazione della biodiversità del territorio del Parco e dell’Area Marina Protetta, a cui si aggiunge
la tutela e salvaguardia del suolo e dell’assetto idrogeologico.
Con l’inizio della stagione estiva sono state intensificate le attività di prevenzione e repressione degli illeciti con la predisposizione di operazioni mirate a contrastare tutti quelle azioni in violazione alle disposizioni dell’Ente Parco. Nel mese di giugno vi sono state due attività particolarmente delicate e complesse che hanno portato all’accertamento di numerosi comportamenti illeciti.
Nel corso di una queste, svolta nella giornata di domenica scorsa 8 giugno, che ha interessato tutte le zone, anche le più impervie, del Parco Regionale di Porto Conte allo scopo di contrastare le forme di bivacco e campeggio, nonché il passaggio e il parcheggio di auto e moto in zone precluse, sono state contestate 188 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 9.400 euro.
“Ancora una volta si dimostra quanto sia rilevante la collaborazione del Parco con la Compagnia dei Barracelli di Alghero, una collaborazione di fondamentale importanza per la conservazione delle aree naturali protette del nostro territorio” è il commento della Direzione del Parco.
“Le operazioni di controllo del territorio del Parco Regionale e dell’Area Marina e di contrasto a comportamenti illeciti saranno sempre più frequenti”, precisa il Comandante dei Barracelli Cap. Riccardo Paddeu, che sottolinea l’importanza di rispettare le normative vigenti allo scopo di garantire una maggiore protezione dell’ambiente e di prevenire eventuali incendi da parte di comportamenti e condotte colpose


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi