Lunedì 14 Luglio, aggiornato alle 14:36

Chiara Effe a Cagliari,si esibirà coi brani del suo ultimo lavoro discografico “Via Giardini”

Chiara Effe a Cagliari,si esibirà coi brani del suo ultimo lavoro discografico “Via Giardini”

Crescere insieme a partire dai primissimi momenti dell’inizio vita, immersi in un’esperienza musicale dal vivo totalizzante: questo il senso del nuovo format “La Musica che gira in Tondo” che punta sulla sperimentazione e propone al suo pubblico un concerto speciale dedicato ai genitori in attesa (ed eccezionalmente aperta anche alle famiglie  0-3 anni). Forte di tanti appuntamenti che hanno quasi sempre segnato il sold-out nella sala M3 del Teatro Massimo, Francesca Romana Motzo, musicista e musicoterapeuta perinatale alla direzione artistica della manifestazione, sceglie di ampliare gli orizzonti e propone alla comunità di piccoli fruitori nuove forme e modalità di musica dal vivo.

 

Mamme in gravidanza, genitori in attesa e anche neonati di pochi mesi verranno accolti in un contesto avvolgente grazie anche alla poetica della cantautrice cagliaritana Chiara Effe, autrice e cantautrice laureata in Lettere Moderne e in Etnomusicologia, vincitrice del premio Fabrizio de André 2018 (doppiamente premiata con la Targa del Pubblico oltre che della Giuria).

 

Cantautrice e docente di canto e scrittura alla Torino Musical Academy, Chiara Effe si esibirà coi brani del suo ultimo lavoro discografico “Via Giardini”. “La forza delle parole non risiede nel volume con cui le si pronuncia – commenta Chiara -, io scelgo di dire le cose sottovoce, anche quando si tratta di concetti forti, decisi e di parte. Scelgo la gentilezza, la dolcezza dei suoni, l’assenza del ruvido e spigoloso, quanto più possibile, la buona accettazione di un confronto con la diversità. Ricerco la poesia, sia nel bello che nel brutto. E la valorizzazione delle piccole cose, che possono sempre diventare delle rivoluzioni, portate in luce. La musica è già nelle parole e la sua bellezza si rivela quando la cerchi. È questo il compito del musicista. Essere strumento per raccontare, suonare e cantare le sfumature di ogni storia, personaggio, emozione o paesaggio”.

 

Info

 

famiglie 0-3 anni

10:30 – accoglienza Foyer

11:00 – concerto

durata: 1 ora


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi