Il webinar si inserisce nel ciclo di laboratori operativi dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da Promo PA Fondazione in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari, pensato per offrire strumenti concreti e competenze specialistiche a chi intende operare attivamente in questo ambito.
Ogni incontro affronta e conclude un tema specifico, rendendo possibile la partecipazione anche a singoli appuntamenti.
Durante ogni laboratorio sarà riservato uno spazio specifico all’analisi dei casi che i partecipanti, se lo desiderano, potranno sottoporre all’attenzione dei relatori.
I progetti inviati saranno selezionati con priorità per quelli più esemplificativi, in grado di rappresentare al meglio situazioni operative, sfide progettuali o modelli replicabili nell’ambito delle CER.
Per consentirne un’adeguata valutazione e l’integrazione nel programma, i casi studio dovranno essere inviati almeno una settimana prima della data del laboratorio.
Programma
- Simulazione tecnico-economica di una CER con Recon. Focus sul problema di bilanciamento. L’uso di Recon per il calcolo degli incentivi. L’uso per il calcolo del bilancio della CER
- La procedura per la distribuzione degli incentivi: il bilancio, la ripartizione con la parte social, un algoritmo per la distribuzione degli incentivi, un allegato per il regolamento
- il Decreto MASE al controllo della Corte dei Conti
- La concessione dei contributi PNRR e le modalità di rendicontazione e erogazione
-
Relatori
Ing. Mauro Annunziato – Consulente Smart Cities e CER, già Direttore Divisione Smart Energy ENEA
Dott. Antonio Bertelli – Esperto di contrattualistica pubblica
Partecipazione gratuita, previa iscrizione
|
|
|
|
|
|