Le squadre a caccia della Finalissima al 28° Torneo mondiale “Manlio Selis” – Sardegna Cup. In campo anche i pazienti di oncologia di Pisa, Torino e Cagliari. Oggi Genoa vs Flamengo e Milan vs Atalanta per l’accesso alla Finalissima del 2 giugno al Bruno Nespoli. Con Ugi 100% Torino la partita della solidarietà per i malati oncologici pediatrici
Una giornata di grandi emozioni quella vissuta oggi al Torneo Selis con le semifinaliste Genoa – Flamengo e Milan – Atalanta che si contenderanno l’accesso alla Finalissima del 2 giugno al Nespoli.
Dopo i Gironi eliminatori si è delineato il quadro degli accoppiamenti agli Ottavi e non sono mancate le sorprese con ben 4 formazioni dilettantistiche che hanno stupito conquistando un posto tra le migliori 16.
Oltre all’exploit del Pirri, che ha terminato primo nel suo girone in virtù della vittoria nello scontro diretto con l’Atalanta, sono andate agli ottavi anche Tor Tre Teste, Romulea e Urbetevere.
Solo il Tor Tre Teste è andato avanti fermandosi contro la corazzata Milan.
Ottimo il percorso del Cagliari che si conferma squadra ammazza grandi: segnando negli ultimi minuti il gol del pareggio che ha consentito di andare a rigori, la formazione rossoblù ha conquistato l’accesso ai quarti superando la Roma.
Solo il Flamengo, vincente sul Pisa agli Ottavi, ha fermato la corsa dei rossoblù ma si tratta anche della formazione accreditata per la vittoria finale.
Tra le Big del Torneo si sono confermate, oltre ai brasiliani, anche Talleres, Espanyol e tra le italiane Genoa, che ha battuto la Juventus, e Atalanta, vincente contro l’Inter.
Nei quarti Talleres, Flamengo, Milan e Genoa si sono conquistati un posto alle semifinali in programma domani mattina. La finalissima del Nespoli, alle 18:30 si preannuncia infuocata.
Il pomeriggio della penultima giornata ha lasciato spazio anche ad un’iniziativa importante “la partita più bella del Torneo” come è stata definita in sede di presentazione.
Sul campo di Budoni si sono sfidati i ragazzi provenienti dai reparti oncologici degli ospedali Regina Margherita di Torino, Businco di Cagliari e Santa Chiara di Pisa. Con loro una rappresentativa di giovani atleti del Budoni, per dare vita ad un’ora di solidarietà, amicizia e sport impagabili: “Siamo grati a questi ragazzi che ci regalano sempre delle bellissime emozioni – ha commentato Giusy Fois – organizzatrice della manifestazione con Enea Selis- e questo è uno dei momenti che aspettiamo ogni anno, perchè oltre al lato tecnico c’è molto di più e continueremo a portare avanti questi messaggi che sono imprescindibili per il Torneo Selis”.