Venerdì 18 Luglio, aggiornato alle 21:41

Rita Naracci, la Poliziotta che ha partecipato alla 50° edizione della gara podistica” La 100 km del Passatore”: 10 ore di corsa ininterrotta

Rita Naracci, la Poliziotta che ha partecipato alla 50° edizione della gara podistica” La 100 km del Passatore”: 10 ore di corsa ininterrotta

Questa bella storia sportiva  riguarda una donna,  che coltiva con tenacia la passione della sua vita, la corsa. Chi abitualmente frequenta il litorale Algherese, sovente la vede nel pieno della su attività di allenamento, spesso con una bandana colorata, con quel passo deciso  e ampie falcate che confondono persino la parte anagrafica dell’atleta. La corsa  su strada, o su quei percorsi misti fatti di cemento e asfalto, richiedono un gran fisico, molto allenamento e la predisposizione alla sofferenza che non tutti hanno. Ecco Rita Naracci, la donna Algherese, Assistente  di Polizia di Stato, si è messa alla prova, quasi una scommessa con se stessa. Ha alzato talmente in alto l’asticella, che il risultato è di quelli che lascia senza parole: 10 ore di corsa ininterrotta. Roba da superman, anzi,   da superwoman. Se ne parla da giorni, e non si riesce a quantificare il livello della fatica che durante la corsa ha accompagnato l’atleta, si intuisce, ma la vera portata sfugge. Correre e scalare, salire sino a 1500 metri, piazzarsi al 184° posto assoluto su oltre 3500 partecipanti, a 48 anni, da la misura dell’impresa compiuta da Rita Naracci una settimana fa circa, e tutto ha  un valore aggiunto nell’apprendere che è mamma di quattro figli.

Oggi e’ il suo Corpo di appartenenza che con orgoglio, si intuisce, racconta le gesta di una donna che si merita il plauso della collettività, ecco di seguito il contenuto

“Il 24 maggio u.s., l’Assistente Capo Coordinatore Rita Naracci, in servizio presso l’Ufficio Polizia di Frontiera Aerea di Alghero-Fertilia, ha partecipato alla prestigiosa gara podistica “La 100 chilometri del Passatore”, giunta alla sua 50ª edizione. L’evento, considerato uno dei percorsi più affascinanti al mondo, ha visto la partecipazione di oltre 3.500 atleti provenienti da 15 Paesi.

La competizione ha preso il via alle ore 15:00 dalla Piazza del Duomo di Firenze, attraversando il centro storico per poi proseguire verso Fiesole e inoltrarsi nel suggestivo tratto appenninico tosco-emiliano. Dopo 100 chilometri di corsa e un dislivello complessivo di 1.500 metri, i partecipanti hanno raggiunto il traguardo a Faenza, accolti dall’entusiasmo del pubblico.

Nonostante la difficoltà della prova, l’Assistente Capo Coordinatore Naracci ha completato la gara con un tempo straordinario di 10 ore e 3 minuti, ottenendo risultati di grande prestigio: 184ª posizione assoluta su 3.500 partecipanti e 16ª classificata nella categoria femminile su 704 concorrenti.

La Naracci, classe 1977 e madre di quattro figli, riesce a portare avanti questa sua grande passione sportiva, dimostrando una preparazione atletica da vera professionista ed evidenziando doti di carattere e spirito di sacrificio davvero eccezionali, raggiungendo sempre risultati di rilievo.

Al termine della gara, ha voluto ringraziare i suoi familiari per il costante supporto, fondamentale per coltivare la sua grande passione.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi