Venerdì 18 Luglio, aggiornato alle 21:41

Salvatore Cambosu e Bosa. Un saggio a cura di Massimiliano Fois e Katiuscia Nieddu

Salvatore Cambosu e Bosa. Un saggio a cura di Massimiliano Fois e Katiuscia Nieddu

Venerdi 14 Marzo, nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale in Piazza del Carmine n. 21 a Bosa, sarà presentato il saggio storico “Un reportage di Salvatore Cambosu nella Bosa del 1951” (Edizioni Salpare 2025) curato da Massimiliano Fois e Katiuscia Nieddu, con la Prefazione del Sindaco di Bosa Alfonso Marras e l’Intervento del Presidente della Fondazione Salvatore Cambosu, Angelo Sirca.

Alla presentazione sarà inoltre presente l’Editora e Saggista Neria De Giovanni, componente del CDA della Fondazione stessa.

Nel libro, un affresco di Bosa redatto nel 1951 dal grande scrittore di Orotelli Salvatore Cambosu, cugino di Grazia Deledda e autore dell’indimenticabile volume Miele Amaro, pietra miliare della letteratura sarda. L’ingresso all’evento è libero.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi