Giovedì 27 Marzo, aggiornato alle 22:55

Pirisi Convoca il Consiglio Comunale. All’Odg Presentazione delle linee Programmatiche, Bilancio di Previsione e Parchi eolici off shore

Pirisi Convoca il Consiglio Comunale. All’Odg Presentazione delle linee Programmatiche, Bilancio di Previsione e Parchi eolici off shore

Ieri 24 luglio, il Presidente del Consiglio Comunale Beniamino Pirisi, ha convocato il consiglio comunale per martedì 30 luglio alle ore 16:00 nella sala riunioni del Quarter e in prosecuzione di seduta il giorno mercoledì 31 luglio alle ore 10:00 presso il Teatro Civico in Piazza del teatro.

E’ la seconda chimata della massima assise Comunale dopo l’inciampo avvenuto alla prima uscita nel corso di votazioni per alzata di mano, con tutte le polemiche che ne sono seguite. E’ certo che d’ora in poi verrà chiesto e fatto osservare le stretto regolamento, che prevede regole semplici . Il primo rigurda il posto a sedere che ognuno deve occupare,  evitando di sostare nei pressi del tavolo Presidenziale, l’altro non meno importante riguarda i tempi da rispettare per le diachiarazioni di voto e nelle disquisizioni in aula. E se alla prima uscita c’è stata leggerezza goliardica, di tutti senza nesuno escluso, è certo che d’ora in poi si pretenderà sobrietà e rispetto dei consessi istituzionali.

Il Consiglio è chiamato per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:

1-ordine del giorno presentato dal consigliere Raffaele Salvatore più avente ad oggetto istituzione figura del garante dei diritti delle persone disabili.

2-ordine del giorno presentato dal consigliere Pais e più avente ad oggetto la realizzazione di Parchi eolici offshore al largo delle coste nel territorio comunale di Alghero, valutazione dell’amministrazione comunale in merito a possibili impatti e ricadute negative sul territorio sul turismo;

3- ordine del giorno presentato dai consiglieri Cristian Mulas + avente ad oggetto canile comunale di Alghero-acquisizione

4- ordine del giorno presentato dai consiglieri Arca Sedda e più avente ad oggetto  delibera per la sottoscrizione di un codice etico di condotta, basato sull’adesione ai principi dell’antifascismo, antisessismo e antiabilismo e dell’antirazzismo per chiunque richieda autorizzazione allo svolgimento di iniziative pubbliche;

5 – linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato: presentazione

6 –  bilancio di previsione finanziaria 2024- 2026: assestamento generale di bilancio salvaguardia degli equilibri e variazione


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi