Mercoledì 26 Marzo, aggiornato alle 11:25

“Ѐ-Vento”: parte da Saccargia una chiamata al popolo sardo per difendere il territorio

“Ѐ-Vento”: parte da Saccargia una chiamata al popolo sardo per difendere il territorio

I comitati di difesa del territorio in Sardegna lanciano un appello al popolo sardo: uniamoci
per proteggere la nostra terra dalla speculazione energetica. L’evento straordinario si terrà il
prossimo 15 giugno presso la Basilica della Santissima Trinità di Saccargia, in occasione della
Giornata Mondiale del Vento. L’ingresso è libero per tutti.
Sarà una “Giornata del Vento” all’insegna della festa, dell’arte e della riflessione, dedicata alla
difesa della nostra identità e del nostro territorio. L’evento inizierà alle 14:30 e sarà arricchito
da interventi musicali alternati a brevi interventi informativi. Questo momento vuole catturare
l’attenzione su pericoli imminenti che minacciano l’intera Sardegna, a 360°. Tra i relatori;
l’antropologo Fiorenzo Caterini, il naturalista Mirko Piras, l’archeologo Domingo Dettori,
l’agronomo Maurizio Fadda e la geologa Giulia Cossu.
Durante la giornata si esibiranno: Andrea Andrillo, Alberto Balia, Claudia Crabuzza, Marino De
Rosas, Dr Drer & CRC posse, Carlo Doneddu, Riccardo Loi, Francesco Piu, Federico Marras,
Lorenzo Mazzocchetti, Giancarlo Murranca, Carlo Sezzi, Alessandro Zolo… e altri ancora.
Non solo musica, però: spazio anche a un’area per i più piccoli con le marionette di Nadia
Imperio, le storie di Elena Cannas e Caterina Civai e i grandi giochi di Tricirco animazione.
Perché Saccargia: Saccargia è il luogo scelto per la sua storia e la recente sentenza del
Consiglio di Stato, che ha posto gli interessi economici davanti alla protezione del nostro
patrimonio culturale e spirituale. Di fatto, per il Governo centrale, a prescindere dalla
vicinanza con siti archeologici, è «prevalente l’interesse all’incremento delle fonti di energia
rinnovabili»; così, lo scorso aprile, è stato respinto il ricorso della Regione Sardegna ed è, di
conseguenza, arrivato il via libera al progetto di ”potenziamento del Parco eolico Nulvi
Ploaghe” proposto da Erg Wind Energy ed Erg Wind Sardegna.
La nostra terra non può essere sacrificata sull’altare del profitto. È arrivato il momento di
alzarci e difendere ciò che è nostro di diritto.
L’invito è rivolto a tutti i sardi che amano la propria terra e si preoccupano per il suo futuro.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi