Mercoledì 26 Marzo, aggiornato alle 11:25

Il punto della Promozione – Soffre la Nuorese, l’Usinese e l’Alghero non sono da meno, è guerra di nervi

Il punto della Promozione – Soffre la Nuorese,  l’Usinese e l’Alghero non  sono da meno, è guerra di nervi

di Michele Serra

Continua non senza difficoltà la marcia della primatista Nuorese, che impegnata sul proprio terreno nella 25ª di campionato 8ª di ritorno, supera di misura 1 a 0 il Coghinas, a conclusione di una partita dove i neroverdi hanno dovuto sudare più del dovuto, per incamerare i tre punti e ristabilire il vantaggio in graduatoria nei confronti di Usinese e Alghero. Quella del Frogheri ( già Quadrivio), ha dimostrato ai più che nulla è scontato specie nel gioco del calcio. Infatti, come dicevamo, la formazione di Prastaro è riuscita a mettere nel sacco gli avversari con un gol dell’attaccante Ngoy a tempo ormai scaduto. Il Coghinas, ha saputo imporre il suo gioco alla capolista e quando pareva riuscita nel proprio intento di portare a casa un punto, la doccia fredda che ha premiato la capolista. Nuorese ora vanta 55 punti in classifica davanti a Usinese che segue a quota 53, forte della vittoria casalinga se pur di misura contro il Posada 1 a 0. Se di misura hanno vinto gli uomini allenati da Mister Boddi, non certo meglio è stata la vittoria sofferta dell’Alghero che con identico risultato 1 a 0, e solo con una autorete ha avuto la meglio nei confronti dei Turritani. Ciò dimostra ancora una volta, che non ci sono squadre propense a concedere punti, e che effettivamente vendono cara la pelle pur di non soccombere davanti a formazioni più titolate. Alghero che in classifica vanta 52 punti al terzo posto, ad una lunghezza dalla seconda Usinese, e a tre dalla capolista Nuorese. Altra formazione che non molla la presa e che continua la sua marcia guardando alle battistrada è la Macomerese che tiene al quarto posto a quota 50, forte della vittoria per 3 a 1 nei confronti del Santa Giusta. Vittoria e quinto posto in graduatoria per la Lanteri Sassari, che con il risultato di 3 a 0, si sbarazza dell’Ovodda e agguanta a quota 37, il Sennori, sconfitto ancora una volta in trasferta per 3 a 0, ad opera del Tuttavista. La formazione sennorese, pare aver smarrito lo smalto dei tempi migliori. Il Coghinas come già detto, marca 35 punti, davanti al Siniscola 34, che impegnato sul proprio terreno con il Bonorva non è andato più in la di un pareggio 1 a 1. Bonorva che si riporta a ridosso dell’avversaria di giornata a quota 33, in compagnia di Tuttavista e Luogosanto. Luogosanto corsaro al Roccaruya contro lo Stintino per 2 a 1, con la formazione di Loriga costretta a inseguire il pareggio, e a dieci dal termine beffata dal gol di Perez per gli ospiti. Stintino che in classifica precede a quota 28, il Santa Giusta 26, Posada 25, e Ovodda 23. Terzultima è il Porto Torres a 21. Mentre la partita delle ultime della Classe tra Fonni e Abbasanta, ha visto vittoriosi questi ultimi per 3 a 2, ma in perfetta parità con 20 punti ultimi della graduatoria. Come si può ben vedere dunque, nulla è dato per certo, un torneo dove non si può concedere a distrazioni, ogni partita vale di essere giocata con molta attenzione e determinazione, senza sottovalutare l’avversaria di turno.

 

Prossimo Turno 26ª di Campionato – Sabato 23 marzo 2024.

Ovodda – Fonni (1-2); Sennori – Stintino (2-2).

 

Domenica 24 marzo 2024.

Abbasanta – Alghero (3-4);  Bonorva – Usinese (1-2);  Coghinas – Siniscola (0-1);  Luogosanto – Lanteri (2-2); Porto Torres – Nuorese (2-3); Posada – Macomerese (2-2); Santa Giusta – Tuttavista (2-0).

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi