La giunta comunale ha deliberato di istituire una Zona di Particolare Rilevanza Urbanistica che disciplina la circolazione e la sosta dei veicoli.
La ZPRU è istituita in forma sperimentale di un anno in quanto occorre un periodo di osservazione per valutare le dinamiche dei flussi nei parcheggi anche in considerazione della grande variabilità dei veicoli che circolano nella città dovuta al traffico turistico e per verificare i risultati del presente provvedimento.
La ZPRU è racchiusa all’interno dell’area avente quali bordi esterni la via la Marmora su tutta la lunghezza, via Nuoro, l’area di Piazza del Mercede, via Giovanni XXIII nel tratto compreso tra l’intersezione con via XX Settembre e l’intersezione con via Carducci, via Carducci su tutta la lunghezza, via Gramsci su tutta la lunghezza ricomprendendo interamente ambo i lati delle vie elencate (LEGGI)
In assenza di ulteriore atto amministrativo contrario, la ZPRU si intenderà istituita in forma definitiva al 1° gennaio 2025. In questa zona si autorizzano esclusivamente la sosta dei veicoli proprietà dei cittadini residenti nelle ZTL è all’interno dell’istituendo ZPRU, riservando nelle stesse aree posi-stalli con relativa segnaletica, all’interno dei quali si potrà sostare esponendo l’apposito permesso oneroso rilasciato dal Comune di Alghero, dove i veicoli autorizzabili dovranno essere di proprietà del residente nelle zone interessate.
La delibera stabilisce pure che tutti gli stalli di sosta ricompresi nelle istituendo ZPRU saranno istituiti secondo graduale programmazione quale area di parcheggio a pagamento in deroga alle riserve previste, e all’interno delle ZPRU verranno confermate e ulteriormente individuate delle aree di sosta gratuite riservate ai residenti dell’area ZTL e ZPRU suddivise per aree omogenee, e stalli gratuiti e riservati alle altre varie categorie previsto dal codice della strada.
Il relativo permesso nell’area ZPRU, oneroso verrà rilasciato dal corpo di Polizia Locale, sarà oneroso per un costo equiparabile a quello individuato per gli abbonati del parcheggio multipiano di via Frasso Piazza dei Mercati, con una riduzione calcolata nella misura del 50% , dato che trattasi parcheggi non presidiati o sorvegliati ad ogni nucleo familiare verranno rilasciati due permessi ricollegata alla targa del veicolo, resta chiaro che in assenza di permesso esposto il veicolo è considerato non autorizzato alla sosta e quindi soggetto a multai.
Questa zona di particolare rilevanza urbanistica all’interno, si attuano interventi di delimitazione del traffico e sosta, il provvedimento – si legge nelle Delibera – ha lo scopo di portare sollievo alla domanda di sosta dei residenti all’interno dell’area stessa e di disincentivare la sosta prolungata dei non residenti non escludendo a priori la possibilità di adottare altri interventi in modo da raggiungere l’obiettivo in modo graduale.
L’effettiva perimetrazione dell’area Z.P.R.U dovrà essere ribadita con una apposita Ordinanza Dirigenziale nella quale sarà inoltre individuata quale velocità massima nell’area 30 Km/h data la massiccia presenza di pedoni che impegnano la sede stradale nell’area. (LEGGI)