Giant Trees Foundation Onlus, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e forestale, organizza il contest Italian Tree of the Year, che seleziona ogni anno l’albero italiano più amato. L’obiettivo è quello di valorizzare gli alberi e la loro connessione con l’ambiente e il territorio. Questa edizione è dedicata agli alberi più antichi. Per la Sardegna è stato selezionato l’olivastro di Luras, inserito nell’elenco degli alberi monumentali italiani (405 in tutto quelli sardi inclusi). Il concorso non ha scopo di lucro e il vincitore sarà selezionato per rappresentare l’Italia nel 2024 per il titolo European Tree of the Year.
L’olivastro sardo, alto 14 metri e con una circonferenza di 1154 centimetri, si trova in località Santu Baltolu nel Comune di Luras (Sassari): è considerato, nella sua specie, tra i più antichi d’italia. Per questo viene definito Patriarca della natura, si stima infatti che abbia tra 3000 e 4000 anni.
Per votarlo è sufficiente collegarsi a questo link , dare la propria preferenza e fornire un indirizzo mail personale (non aziendale) che servirà per confermare la scelta. Potrà essere data una preferenza al giorno fino al 20 novembre 2023.