Aperte le iscrizioni all’Aics per i corsi gratuiti finanziati dalla
Regione Sardegna utili a formare nuove figure professionali.
attivate anche nuove sedi ad Alghero e Sedini
Partono i corsi gratuiti per le nuove qualifiche professionali, finanziati dalla Regione
Sardegna e cofinanziati dall’Unione Europea, nell’ambito del programma “PR Sardegna FSR
+ 2021 – 2027”. L’AiCS FP Sardegna è tra le agenzie di formazione accreditata dalla Regione
che può attivare i nuovi percorsi di formazione professionale mirati a migliorare l’accesso
all’occupazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, disoccupati,
disoccupati di lungo periodo, i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro e le persone
inattive. I settori interessati dai corsi riguardano “Sport benessere e cura della persona”,
“Servizi culturali e spettacolo”, “Informatica e telecomunicazioni”, “Produzioni
metalmeccaniche, impiantistica e cantieristica navale”, “Agricoltura zootecnica, silvicoltura e
maricoltura”, “Tessile e abbigliamento” e infine “Servizi turistici ricettivi e di ristorazione”.
Tra le novità di quest’anno l’AiCS segnala i corsi di web designer e tecnico e-commerce
per imparare a progettare e creare pagine web e sviluppare piattaforme di vendita online,
utili – considerate la forza e la rapidità di diffusione dell’utilizzo delle piattaforme digitali –
ad offrire a lavoratori e imprese opportunità di sviluppo ed espansione. Nuovi corsi anche
come operatore per attività di innesto e potatura, una figura professionale oggi
particolarmente richiesta che si occupa delle varie operazioni legate alla potatura delle
piante, garantendone le migliori condizioni per lo sviluppo vegetativo. L’innesto può
rappresentare una grande opportunità di lavoro, specialmente nelle aziende vivaistiche.
Nuovi percorsi professionali anche per acquisire competenze come operatore per la
riparazione di autoveicoli e autoarticolati, in particolare la nuova figura specializzata del
“meccatronico”, professionista sempre più richiesto e ormai indispensabile per la
2
manutenzione delle automobili di ultima generazione, equipaggiate di sofisticati apparati
tecnologici.
Come previsto dal bando regionale, quest’anno ci sarà la possibilità di svolgere nelle aziende
convenzionate, leader nel settore di riferimento, un monte ore compreso tra il 30% ed il
60% della durata complessiva del percorso formativo da dedicare all’apprendimento nei
contesti lavorativi reali, il cosiddetto Work Based Learning (WBL).
Vista la grande richiesta di queste nuove tipologie di corsi in tutta la Provincia, l’AiCS Fp
Sardegna ha aperto un’altra sede ad Alghero e una in Anglona, grazie alla gentile
concessione del comune di Sedini.
I corsi prevedono l’indennità di frequenza e di viaggio e sono rivolti a persone residenti o
domiciliate in Sardegna che abbiano compiuto i 18 anni e che abbiano un titolo di studio
adeguato al percorso formativo scelto. L’accesso ai corsi prevede la stipula del PSP, il Patto
di Servizio Personalizzato nel Centro per l’impiego di riferimento.
Gli uffici dell’ AiCS Fp Sardegna in via Cedrino 3 a Sassari sono a disposizione per fornire
tutte le informazioni utili anche a supportare gli interessati nella procedura di iscrizione ai
corsi che può avvenire solo tramite la piattaforma SIL, previa autenticazione tramite SPID o
TS-CNS (tessera sanitaria abilitata).