Venerdì 1 Dicembre, aggiornato alle 16:16

VIDEO – Vince l’Alghero 2 a 1 ma passa il turno l’Usinese. Nei giallorossi è emergenza infortuni, per domenica sette sono in bilico

VIDEO – Vince l’Alghero 2 a 1 ma passa il turno l’Usinese. Nei giallorossi è emergenza infortuni, per domenica sette sono in bilico

La partita dell’Alghero contro l’Usinese,  valida per gli ottavi di Coppa Italia di Promozione, si mette subito male. Poco meno di un giro di lancette e la squadra di casa si trova sotto di una rete.

Saltano tutti i piani, tutte le strategie e persino i conti di una matematica, che di colpo si mette contro la squadra giallorossa. Da all’ora in poi la squadra di Gianmarco Giandon cerca con insistenza la rete del pareggio. Non sempre giocate si dimostrano lucide e all’altezza della situazione, l’Usinese  è una squadra scaltra, in campo schiera i marpioni, pochi i giovani inesperti,  perché capisce che la partita di Alghero ha tanto peso. Di contro Gianmarco Giandon è costretto a schierare ancora una volta tanti ragazzi, bravi sicuramente, ma sempre giovani, che hanno bisogno di maturare tanta esperienza in questo campionato che davvero non ammette distrazioni.

Non meno di cinque  le assenze nella squadra giallorossa, praticamente tutto il pacchetto difensivo, Sini, Urgias, Masala, Dore, e si aggiunge persino il centrocampista Stefano Mereu, che si è trovato a gestire una sindrome da raffreddamento. Ed è colpa della frenesia e inesperienza dei giocatori in campo se l’Alghero sbaglia talvolta nella gestione della palla in fase di costruzione  e in attacco. Ma la rete del pareggio arriva, al 5’, con Stumpo, è di quelle che valgono, perché la squadra di casa evidentemente per ribaltare il risultato che la vede in quel  momento soccombente, oltre 80’ di  tempo a disposizione.

Nel secondo tempo  la partita prende una piega diversa,  il tecnico di casa aggiusta la squadra, si vedono delle buone geometrie, e soprattutto quando mancano 25 minuti alla fine in campo manda l’artiglieria pesante, Giuseppe Meloni, Baraye, Madeddu, per inforzare un reparto che ha bisogno gente esperta e soprattutto fresca.

La rete della vittoria cercata con insistenza dalla squadra di casa arriva allo scadere del tempo regolamentare, con il solito implacabile Giuseppe Meloni. L’Alghero tenta l’impresa ha bisogno di vincere per tre a uno per passare il turno, ma purtroppo, il tempo a disposizione è poco e l’arbitro ,con l’Alghero in pieno forcing, manda tutti nello spogliatoio.

Passa il turno l’Usinese, in virtù dell’1° a 0 confezionato fra le mura amiche, l’Alghero lascia la Coppa Italia ma lo fa a testa alta.

A fine gara il rammarico del tecnico mette a fuoco soprattutto l’emergenza che attanaglia questa squadra praticamente dall’inizio del campionato. Troppi giocatori, quelli esperti per intenderci, sono alle prese con infortuni si parla di Roberto Sini, Dore,  Urgias, Mereu,  Masala, sarà appiedato dal giudice sportivo anche il terzino Manunta e per l’Alghero è emergenza, non tanto per quanto avvenuto oggi , ma in chiave futura, perché il prossimo avversario  si chiama Fonni, squadra da prendere con le molle che domenica arriverà ad Alghero.  Ed è una vera disdetta per i giallorossi non poter contare sulla rosa a disposizione, perché questo, come si è potuto prendere atto, è un campionato difficilissimo, equilibrato, dove a far la differenza sono gli episodi domenicali, quelli che capitano sui piedi giocatori di provata esperienza. E ancora meno si possono regalare agli avversari giocatori del calibro di quelli poco sopra menzionati.

L’unica cosa positiva oggi è stato il ritorno di Paolo Carboni e di Marco Carboni anche loro alle prese con acciacchi vari. E’ un periodaccio, né ben conscio il tecnico Giandon bisogna solo pensare di passare indenne questo pesante momento, perché potrebbe essere cruciale per il proseguo del campionato,  con le ambizioni che tutti conoscono.

ALGHERO – Marrosu, Manunta, Sanna, Giorgi, Sasso, Paolo Carboni, Ruben Feliz, Mula,  Seck ( Meloni), Marco Carboni, Stumpo ( Baraye)


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi