Mercoledì 6 Dicembre, aggiornato alle 10:36

VIDEO – Al Quarter si canta Dalla e Battisti. Nel finale “Un’avventura” coinvolge e fa diventare protagonista il pubblico presente. Pollio, Manzo, Magnelli, Dau e Canu monumentali

VIDEO – Al Quarter si canta Dalla e Battisti. Nel finale “Un’avventura” coinvolge e fa  diventare protagonista il pubblico presente. Pollio, Manzo, Magnelli, Dau e Canu monumentali

L’appuntamento nell’ambito del San Miquel Festival 2023 nel piazzale del Quarter era il concerto live di Fabrizio Pollio, Teo Manzo e Giuseppe Magnelli, integrati con due ottimi professionisti sardi il percussionista Federico Canu  e il trombettista Emanuele Dau.

Il risultato è stato un concerto a dir poco emozionante, in acustico live, un progetto concepito per celebrare due grandi icone della musica italiana, due artisti monumentali: Lucio Dalla e Lucio Battisti.

I brani ricercati con cura e sapientemente alternati, sono stati proposti in una veste che nonostante fosse solamente acustica, è stato un momento di coinvolgimento e di improvvisazione che ha restituito al pubblico presente, momenti di autentico trasporrto collettivo.

Pollio, Manzo, Magnelli hanno un’esperienza quasi ventennale, e le percussioni e la tromba sono stati il giusto mix che hanno esaltato i capolavori di Lucio Dalla e Lucio Battisti. Tre generazioni presenti al Quarter di Alghero, e si deve dire pubblicamente, che questa volta la Fondazione Alghero, il suo presidente Andrea Delogu, unitamente alla Shining Production, hanno centrato un obiettivo, che sebbene alla vigilia si reputasse alla portata, alla prova dei fatti si è addirittura superato. Il capolavoro del concerto live proposto, ha  avuto il suo epilogo in un momento che, se fosse stato ricercato metodicamente, forse non sarebbe riuscito così bene. Nella canzone di chiusura, di Lucio Battisti con Fabrizio Tullio che  invitava il pubblico a cantare, Un’Avventura è diventato un pezzo di rara bellezza per come ha preso forma. Forse, per motivi di assorbimento notevole di corrente, è saltato l’impianto elettrico, il piazzale del Quarter è rimasto al buio, ma a sorpresa, il pubblico non ha smesso di cantare. Un’Avventura è diventato di fatto il momento simbolo di un coinvolgimento totale di oltre 700 persone presenti, che in piedi hanno cantato sino alla fine.

Ed è stato persino il tributo, autentica ovazione,  a questa band che ieri sera ha dato ai fortunati presenti, momenti alti di coinvolgimento e di emozioni.

Di questo indubbiamente il merito va a chi ha scelto questo evento, gratuito, uno dei più riusciti in termini assoluti ma ormai,(e non è solo enfasi), è un crescendo, e la nostra città si conferma ancora e ulteriormente capoluogo di eventi e di musica di qualità.

Ieri altra rappresentazione che sta ottenendo grande consenso, le Fontane Danzanti di Dominici’ s, presenti in piazzale Sulis, oggi c’è la replica, uno spettacolo bellissimo dove l’acqua, e la sua evoluzione sono al centro della scena miscelatoa con colori di rara bellezza. Enche questo è il San Michele Festival ad Alghero.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi