Mercoledì 27 Settembre, aggiornato alle 17:39

In arrivo il maltempo con venti di burrasca e temporali con fenomeni di downburst

In arrivo il maltempo con venti di burrasca e temporali con fenomeni di downburst

Una profonda saccatura atlantica ha fatto il suo ingresso sul mediterraneo occidentale erodendo rapidamente il promontorio subtropicale finora presente. Il forte contrasto termoigrometrico tra la massa d’aria fredda in ingresso e quella calda preesistente sta favorendo lo sviluppo di sistemi convettivi alla mesoscala associati a temporali anche di forte intensità con fenomeni di downburst.
Nelle prossime ore il sistema traslerà verso est dando luogo ad un minimo pressorio chiuso nella medio-bassa troposfera tra le Baleari e il mare di Corsica; tale struttura si porterà domani sulla liguria, per poi scorrere verso levante. Il deciso incremento dei gradienti barici nei bassi strati atmosferici determinerà sul mediterraneo centro-occidentale un’intensificazione fino a burrasca forte della ventilazione occidentale

Il  Centro funzionale decentrato regionale ha emanato un bollettino di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate.
Dal tardo pomeriggio odierno (domenica 27 agosto 2023) e fino alle prime ore di domani (lunedì 28 agosto 2023) i settori settentrionale e occidentale della Sardegna saranno localmente interessati da raffiche fino a burrasca forte.
Dalla mattinata di domani (lunedì 28 agosto 2023) e almeno fino alle ore centrali di dopodomani (martedì 29 agosto 2023) sulla nostra isola soffieranno venti forti da ovest nord-ovest con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi