Giovedì 28 Settembre, aggiornato alle 20:27

Oggi gran finale della 11^ edizione del Gallura Buskers Festival

  • In Eventi
  • 15 Luglio 2023, 08:54
Oggi gran finale della 11^ edizione del Gallura Buskers Festival

Oggi Sabato 15 luglio ultima giornata del Gallura Buskers Festival. Tra poesia, equilibrismi, giocoleria, allegria, musica, circo-teatro e tanta follia si chiude questa undicesima edizione all’insegna del puro divertimento per piccoli e adulti che conferma anche stavolta un grande successo di pubblico

 

L’undicesima edizione del Gallura Buskers Festival si appresta a vivere l’ultima giornata domani sabato 15 luglio. Tra equilibrismi, giocoleria, allegria, musica, giochi di prestigio, adorabili clownerie, circo-teatro, tanta sana follia, risate e un grande successo di pubblico il festival Internazionale Artisti di strada e Circo contemporaneo, diretto da Alberto Pisu per l’organizzazione Dietro le Quinte a Santa Teresa, si conferma anche quest’anno un vero e proprio punto di riferimento in Sardegna e nella rosa internazionale dei festival più apprezzati dedicati ai buskers. Migliaia di spettatori e tanti turisti che anche stavolta non hanno voluto perdere questo appuntamento per godersi gli oltre trenta artisti provenienti dall’Italia, Brasile, Argentina, Inghilterra e Cile. Da mercoledì l’esercito del buonumore ha invaso la piazza e il centro storico del gioiello dell’Alta Gallura tra numeri itineranti e show esilaranti. L’ultima serata di sabato si articolerà in piazza Vittorio Emanuele e nel centro storico dalle 21.00 con tanti spettacoli per piccoli e adulti all’insegna del puro divertimento. Martina Soragna (Italia), una bebè-marionetta un po’ cresciuta la si vedrà in giro per il centro storico a bordo del suo passeggino, portando il pubblico a giocare con leggerezza e spontaneità, alle 21.30 e alle 22.45; PequeñoPayaso, argentino, eccentrico, innamorato dello squilibrio porta “Manic Freak”: giocoleria, acrobazie ed equilibrio, tra momenti di tenerezza e nonsense, alle 21.45; dal Brasile Livia Mattos nel suo delirio circense “A sànfonastica mulher-lona”, alle 22.30 in piazza; Carpa Diem (Italia) ovvero circo-teatro puro tra palo cinese, prese acrobatiche mano a mano, monociclo, bici acrobatica, manipolazione di pane e tanto humour, alle 22.30; Didi Mazzilli, artista comico, autore e conduttore di festival di clown e comicità nazionali, ospite in diversi programmi televisivi. Gran finale esplosivo con la Mabo Band, brass band italiana tra le più conosciute, alle 23.30 in piazza Vittorio Emanuele I, insieme ai protagonisti dell’ente Clown & Clown, e tante sorprese a colori.

 

Info e programma dettagliato su www.gallurabuskers.it – pagina ufficiale Facebook: Gallura Buskers.

 

Il Gallura Buskers Festival è organizzato dall’associazione culturale “Dietro Le Quinte”, con la direzione artistica e organizzativa a cura di Alberto Pisu, con il contributo del Comune di Santa Teresa Gallura, della Fondazione di Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica istruzione, Beni culturali Informazione, Spettacolo e Sport


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi