I rappresentanti dei sette Consorzi di bonifica della Sardegna hanno preso parte all’annuale assemblea ANBI, presso il Centro Congressi dell’Hotel Sheraton Parco dè Medici, a Roma. Due giorni di dibattito sui temi legati all’acqua con il contributo di tecnici, politici, associazioni e ricercatori. Al centro dei lavori l’impatto dei cambiamenti climatici e le opere che i Consorzi sono stati in grado di portare avanti per la gestione delle acque irrigue. Sono state presentate le opere che rendono il paese idricamente più sicuro.
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scelto la tribuna dell’Assemblea ANBI, davanti ad una platea di centinaia di rappresentanti dei Consorzi di bonifica ed irrigazione di tutta Italia, per annunciare con un messaggio la candidatura italiana della città di Roma a sede del World Water Forum 2027.
A Roma c’era pure il presidente di Anbi Sardegna, Gavino Zirattu (intervista video in allegato e immagini di copertura) che ha portato l’esempio dell’Isola, unica regione ad aver superato quasi indenne la siccità che invece ha colpito l’intero Paese. La Sardegna è rimasta a galla proprio grazie alle opere idrauliche realizzate dai Consorzi di bonifica più di un secolo fa. Ma c’è ancora tanto da fare.